Il Comune di Castel d'Aiano, situato sullo spartiacque tra Reno e Panaro, conta una popolazione di 1959 persone e una tendenza costante all' incremento per quanto riguarda il numero dei residenti. Tale aumento è stato possibile anche grazie agli sforzi profusi per incentivare le attività artigianali ed industriali, mantenendo costante l'impegno nel tradizionale settore turistico.
Il Territorio è composto, oltre che dal Capoluogo, da cinque frazioni:
Casigno
l'area compresa all'interno dei confini con i Comuni di Montese, Zocca, Gaggio Montano e Vergato è molto vasta ed estremamente eterogenea passando dai 500 metri s.l.m ai 1050 metri s.l.m. della cima più alta.
Completamente immerso nel verde dell'Appennino Bolognese presenta come "fiore all'occhiello" oltre alla ricchezza di posti culturalmente e storicamente molto importanti la modernità e l'efficienza dei suoi favolosi impianti sportivi.
Gli 820 metri di altezza del Capoluogo rendono il clima gradevole mentre la rinomata salubrità dell'aria indica il paese come luogo di villeggiatura ideale anche per bambini, anziani ed intere famiglie.