“Della Lana e della Seta”, il nuovo itinerario che attraversa l’Appennino collegando la città di Bologna alla città di Prato. Un trekking che attraversa paesaggi incredibilmente selvaggi e altri connotati dalla splendida archeologia industriale, legata alle lavorazioni tessili, a partire dalle due grandi opere idrauliche ‘gemelle’ della Chiusa di Casalecchio e del Cavalciotto di Prato.
A soli sette mesi dalla firma del protocollo d’intesa tra la Città metropolitana di Bologna e il Comune di Prato, dunque, la Via della Lana e della Seta, che ne costituisce il primo importante progetto turistico, è pronta. Un tempo brevissimo per organizzare e promuovere un prodotto di turismo sostenibile che arricchirà l’offerta territorio metropolitano identificando appieno la visione della Destinazione Turistica che vuole città ed entroterra valorizzate assieme.
Lo strumento operativo del protocollo che ne ha coordinato lo sviluppo è il Tavolo Bologna-Prato a cui partecipano, oltre alle due città, le Unioni dei Comuni dell’Appennino Bolognese e della Val di Bisenzio con i relativi comuni, Bologna Welcome e il CAI.
Il programma
Giovedì 21 giugno, mattina del solstizio d’estate un gruppo di camminatori partirà da Piazza Maggiore a Bologna e uno da Piazza del Duomo a Prato, ai due estremi del percorso, in contemporanea. Per tre giorni il cammino dei due gruppi salirà il crinale dal versante Sud e dal versante Nord, sostando ogni sera in un paese e incontrando testimoni che disveleranno loro i luoghi; sabato 23 giugno tutti i camminatori si ricongiungeranno a Castiglione dei Pepoli, tappa centrale del percorso, sul confine tosco-emiliano.
Giovedì 21 giugno – Tappa 1
ore 08:30 – Partenza in contemporanea da Bologna e Prato
ore 17:00 – Arrivo a Sasso Marconi e Vaiano
Venerdì 22 giugno – Tappa 2
ore 08:00 – Partenza da Sasso Marconi e Vaiano
ore 17:30 – Arrivo a Grizzana Morandi e Vernio
Sabato 23 giugno – Tappa 3
ore 08:00 – Partenza da Grizzana Morandi e Vernio
ore 17:30 – Arrivo a Castiglione dei Pepoli
Clicca qui per il programma della manifestazione.