RELAZIONI FINALE
Relazione finale della responsabile dell’Ufficio Asia Urbs e della coordinatrice del Progetto
Nell’ambito delle sue attività di interscambio fra i popoli per la promozione di una civiltà della pace, il Comune di Marzabotto ha assunto il ruolo di Comune capofila per la realizzazione di un Progetto co-finanziato dalla Commissione Europea (programma ASIA-URBS). Insieme al Comune di Marzabotto, che ha assolto al compito di coordinare e dirigere le attività, hanno partecipato al progetto il Comune di Roskilde (Danimarca) e il Comune di Hoan Kiem (Hanoi – Vietnam). L’operazione del Progetto è terminata il 22 maggio 2003 per una durata di anni due.
Lo scopo del progetto è stata la riduzione della povertà urbana e del disagio giovanile nel distretto di Hoan Kiem, la zona centrale delle città di Hanoi, in Vietnam.
In particolare, il Progetto si è proposto di offrire un contributo di solidarietà per il grave fenomeno sociale dei “bambini di strada”, aggravato dalle conseguenze di una guerra devastante, di un embargo imposto dopo la fine della guerra e durato 19 anni, di un sistema economico mondiale che arricchisce i ricchi e impoverisce i poveri.
Il Comune di Marzabotto, memore dell’esperienza vissuta dai suoi cittadini, e in particolare dai suoi bambini, durante e dopo la seconda guerra mondiale, ha deciso di coinvolgersi in prima persona in un Progetto che rappresenta un modo concreto di agire per la costruzione della pace, intendendo per pace non solo l’assenza di guerra, ma la ricerca della pienezza della vita per tutti.
Il Progetto sul disagio giovanile e i ragazzi di strada ad Hoan Kiem (Hanoi) ha sostenuto due iniziative già intraprese dall’Amministrazione Comunale di Hoan Kiem e che continueranno anche a progetto terminato:
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024