Benvenuto nel portale della Rete Civica del Comune di Marzabotto - clicca per andare alla home page
HOME » Servizi alla persona | Servizi sociali | Area disabilità | Legge 104/92

clicca per stampare il contenuto di questa paginastampa

AREA DISABILITA'

 

PERMESSI E AGEVOLAZIONI PER I LAVORATORI DIPENDENTI CHE ASSISTONO PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI (LEGGE 104/92)

 
Chi ha diritto ai permessi
In base all'art.33 della legge 104/1992 il lavoratore dipendente che sia coniuge o parente o affine entro il terzo grado (ad esempio: cognato, suocero) convivente di persona disabile in situazione di gravità, può usufruire di tre giorni mensili di permesso retribuito dal lavoro coperti da contribuzione figurativa, a condizione che la persona da assistere non sia ricoverata a tempo pieno.
Possono fruire dei permessi retribuiti, indicati in precedenza, anche i familiari lavoratori non conviventi che assistono con continuità e in via esclusiva il proprio parente o affine entro il terzo grado, a condizione che la persona da assistere non sia ricoverata a tempo pieno.

 

 

 

Che tipo di permessi sono concessi
I permessi sono giornalieri, fruibili a scelta in maniera continuativa o frazionata, anche in ore, non cumulabili da un mese all'altro e sono retribuiti per intero a carico dell'INPS o altro ente previdenziale competente e computati ai fini dell'anzianità di servizio, ma non per le ferie e la tredicesima.

 

 

 

Cosa occorre fare per usufruire dei permessi retribuiti

 

  1. Ottenere per il proprio familiare il riconoscimento di disabilità in situazione di gravità dalla competente Commissione L.104/92 dell'AUSL.

    2.  Presentare specifica domanda all'INPS o altro ente previdenziale competente (e in copia al datore di lavoro)  indicando i periodi prescelti per la fruizione dei permessi retribuiti ed allegando l'attestazione della competente Commissione L.104/92 ed una dichiarazione di assenza del ricovero della persona che si assiste.
    Il periodo di fruizione può essere modificato con una successiva domanda.

     

    Altre agevolazioni
    Sempre l'art.33 della legge 104/1992, prevede inoltre che i familiari che possono godere dei permessi retribuiti hanno diritto, compatibilmente con l'organizzazione del datore di lavoro, a scegliere la sede più vicina al proprio domicilio e a non essere trasferiti in altra sede senza il proprio consenso.

     


 



torna alla pagina precedente
cerca nel sito
motore di ricerca
Leggibilità
LeggibilitàVisualizza il testo con caratteri normali  Visualizza il testo con caratteri grandi  Visualizza il testo con contrasto elevato  Visualizza i contenuti senza la presenza della struttura grafica
 
<< gennaio 2024 >>
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
             
 
 

Comune di Marzabotto
Piazza XX Settembre, n. 1 40043 - Marzabotto tel. +39.0516780511 - fax: +39.051.931350
Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.marzabotto@cert.provincia.bo.it
PARTITA IVA : 00530261205 CODICE FISCALE :01042720373


Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024