Benvenuto nel portale della Rete Civica del Comune di Marzabotto - clicca per andare alla home page
HOME » Polizia Municipale e Protezione Civile

clicca per stampare il contenuto di questa paginastampa

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE

 

POLIZIA MUNICIPALE

 

Responsabile

telefono e-mail

Dott.ssa Elisa Ballestri


elisa.ballestri@comune.marzabotto.bo.it

Operatori

   
Dalidà Poli 051 6780558 dalida.poli@comune.marzabotto.bo.it
Timoty Monducci 051 6780559

timoty.monducci@comune.marzabotto.bo.it

Beatrice Brunini 051 6780556 beatrice.brunini@comune.marzabotto.bo.it

 

Assistente Amministrativo

   
 Silvia Palmieri 051 6780549 silvia.palmieri@comune.marzabotto.bo.it

 

TELEFONO

FAX

Mail

Posta Certificata
051 6780549  051 931310 pm@comune.marzabotto.bo.it pl.marzabotto@cert.cittametropolitana.bo.it

 

CELLULARE PATTUGLIA ESTERNA  348 4772760



ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

 

lunedì - giovedì - venerdì  dalle ore 08.30 alle ore 12.30 

 

mercoledì 25/10/2023

mercoledì 29/11/2023

mercoledì 20/12/2023

presso il Centro Civico di Gardeletta, Via Gardeletta n.6

 

PER ANAGRAFE CANINA SCRIVERE A:silvia.palmieri@comune.marzabotto.bo.it

 

 


 

Pagamento contravvenzioni On-line >>>

 

 

PROTEZIONE CIVILE

 

Il servizio di Protezione Civile è stato definito dal legislatore come un “servizio locale indispensabile”, in particolare il D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112 attribuisce ai Comuni le funzioni relative:
1) all'attuazione, in ambito comunale, delle attività di previsione e degli interventi di prevenzione dei rischi, stabilite dai programmi e piani regionali; 
2) all'adozione di tutti i provvedimenti, compresi quelli relativi alla preparazione all'emergenza, necessari ad assicurare i primi soccorsi in caso di eventi calamitosi in ambito comunale; 
3) alla predisposizione dei piani comunali e/o intercomunali di emergenza, anche nelle forme associative e di cooperazione previste dalla legge 8 giugno 1990, n. 142, e, in ambito montano, tramite le comunità montane, e alla cura della loro attuazione, sulla base degli indirizzi regionali; 
4) all'attivazione dei primi soccorsi alla popolazione e degli interventi urgenti necessari a fronteggiare l'emergenza; 
5) alla vigilanza sull'attuazione, da parte delle strutture locali di protezione civile, dei servizi urgenti; 
6) all'utilizzo del volontariato di protezione civile a livello comunale e/o intercomunale, sulla base degli indirizzi nazionali e regionali.

 

CENTRO OPERATIVO COMUNALE

 

Il Centro Operativo Comunale, denominato C.O.C., è la struttura operativa di cui si avvale il sistema di Protezione Civile a livello territoriale ed è responsabile delle attività, in caso di eventi calamitosi, a livello comunale-locale.


Nel Comune di Marzabotto il C.O.C. è così costituito:

 

RESPONSABILE

Sindaca Valentina Cuppi 

Tel. 051.6780523

Fax. 051.931350

sindaca@comune.marzabotto.bo.it

 

 

 

REFERENTI e VICEREFERENTI

Funzioni

Compiti

Referente

Vice

Tecnico Scientifica e Pianificazione

compiti di coordinamento tra le varie componenti scientifiche e tecniche, anche in fase di pianificazione 

 Zecchi Federica  051/6780540

 federica.zecchi@comune.marzabotto.bo.it

 Gianotti Matteo  051/6780541

 matteo.gianotti@comune.marzabotto.bo.it

Sanità, Assistenza Sociale e Veterinaria 

coordinamento degli interventi di natura sanitaria e di gestione dell’organizzazione dei materiali, mezzi e personale sanitario 

 118

 340/8267715

Volontariato

coordinamento e rappresentanza delle associazioni di volontariato  locale 

 Elisa Ballestri  340/1227518

 elisa.ballestri@comune.marzabotto.bo.it

 Poli Dalidà  348/4772760

 dalida.poli@comune.marzabotto.bo.it

Materiali, mezzi e servizi essenziali

gestione e coordinamento delle attività connesse al censimento, all’impiego e alla distribuzione dei materiali e dei mezzi appartenenti agli enti locali, volontariato e monitoraggio delle reti idriche, elettriche,  fognarie, gas, ecc.. 

 Elisa Ballestri  340/1227518

 elisa.ballestri@comune.marzabotto.bo.it

 Zecchi Federica

051/6780540

 federica.zecchi@comune.marzabotto.bo.it

Attività scolastica

....

 Mignani Elena  051/6780533

 elena.mignani@comune.marzabotto.bo.it

Censimento danni a persone e cose

censimento, al verificarsi  dell’evento calamitoso, dei danni  a persone, edifici pubblici, edifici  privati, impianti industriali, servizi essenziali, attività produttive, opere di interesse  culturale, infrastrutture 
pubbliche, agricoltura e zootecnia 

 Zecchi Federica  

051/6780540

 federica.zecchi@comune.marzabotto.bo.it

 Gianotti Matteo  051/6780541

 matteo.gianotti@comune.marzabotto.bo.it

Strutture operative locali e viabilità

coordinamento delle attività  delle varie strutture locali preposte alle attività ricognitive  dell’area colpita, nonché di  controllo della viabilità, di 
definizione degli itinerari di  sgombero, ecc. 

 Zecchi Federica  

051/6780540

 federica.zecchi@comune.marzabotto.bo.it

 Gianotti Matteo  051/6780541

 matteo.gianotti@comune.marzabotto.bo.it

Telecomunicazioni

verifica dell’efficienza della rete 
delle telecomunicazioni ed 

informatiche, in costante 
contatto con i gestori della 

telefonia fissa e mobile, con le 
organizzazioni dei radioamatori 

 Elisa Ballestri  340/1227518

 elisa.ballestri@comune.marzabotto.bo.it

 Poli Dalidà  348/4772760

 dalida.poli@comune.marzabotto.bo.it

Assistenza alla popolazione

censimento e aggiornamento  delle disponibilità di  alloggiamento 

 Mignani Elena  051/6780533

 elena.mignani@comune.marzabotto.bo.it

Funzione comunicazione e informazione

....

 Gensini Marina   051/6780531

 marina.gensini@comune.marzabotto.bo.it

 Catia Rocchi  051/6780513

 catia.rocchi@comune.marzabotto.bo.it

 

La sede del Centro Operativo Comunale di Marzabotto è ubicata nella la Sede Municipale, in Piazza XX Settembre 1, presso la Sala Giunta, al primo piano.

La sede sostitutiva del Centro Operativo Comunale di Marzabotto è ubicata presso la Biblioteca Comunale, in Via Aldo Moro 1. 

IL PIANO DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE

 

Il piano è stato adottato con delibera del Consiglio dell'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese n. 44 del 29/12/2019 ed è operativo

 

>>> Scarica il Piano di Protezione Civile

>>> Scarica il Piano di Protezione Civile su sistema cartografico

 

 

 

L’Amministrazione Comunale ha, inoltre, adottato alcuni provvedimenti nell’ottica di organizzare meglio il servizio a livello comunale, in particolare ha adottato due Convenzioni, di seguito meglio specificate.

 

 

 

IL COMUNE DI MARZABOTTO ED IL COM DI SASSURIANO

Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 87 in data 28 Settembre 2007 è stata approvata la Convenzione fra i comuni di Porretta Terme, Gaggio Montano, Lizzano in Belvedere, Camugnano, Castel d'Aiano, Vergato, Grizzana Morandi, Marzabotto per la gestione in forma associata del servizio per l'organizzazione e l'espletamento delle attività di protezione civile. In particolare la convenzione è stata stipulata per raggiungere i seguenti obiettivi:

·  attuazione, in ambito intercomunale delle attività di previsione dei rischi, stabilite da programmi e piani regionali;

·  individuazione degli interventi di prevenzione necessari per fronteggiare i rischi previsti;

·  adozione di tutti i provvedimenti, compresi quelli relativi alla preparazione dell’emergenza, necessari ad assicurare i primi soccorsi in caso di eventi calamitosi sia nell’ambito dei singoli comuni dell’associazione che nell’ambito sovracomunale;

·  predisposizione dei piani comunali e del piano intercomunale d’emergenza e cura della loro attuazione ed aggiornamento sulla base degli indirizzi regionali;

·  attivazione dei primi soccorsi alla popolazione e degli interventi urgenti necessari a fronteggiare l’emergenza;

·  utilizzo del volontariato di protezione civile a livello comunale ed intercomunale, sulla base degli indirizzi statali, regionali e provinciali.

Il COM di Sassuriano, attivo solo per emergenza in corso, è raggiungibile telefonicamente al numero 0534 31322. I volontari che operano presso il COM ricordano chein caso di emergenza o calamità, di carattere locale, le informazioni saranno diffuse da RADIO RDM che trasmette in FM sulle frequenze: 88.5 - 100.8 - 101.3 - 103.1 e che è attivo 24 ore su 24 il numero telefonico della Protezione Civile Regionale 051 284404.

 

 

IL COMUNE DI MARZABOTTO E LA PUBBLICA ASSISTENZA DI SASSO MARCONI

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 137 del 11.09.07 è stata approvata la Convenzione fra il Comune di Marzabotto e l'Associazione Pubblica Assistenza di Sasso Marconi per le attività di volontariato in materia di protezione civile e per la salvaguardia del territorio – anno 2007 – fase sperimentale. Oggetto di questa Convenzione sono le seguenti attività di volontariato:

·  partecipazione al soccorso e prima assistenza della popolazione, sul territorio comunale, nelle emergenze causate da calamità naturali o in situazioni critiche provocate da emergenze ambientali o sanitarie;

·  disponibilità all'utilizzo dell’immobile della sede della Pubblica Assistenza, e relativa struttura, in caso di emergenza sul territorio. In particolare la Pubblica Assistenza garantisce la fruizione di un apposito locale da utilizzarsi come centro operativo comunale “C.O.C “;

·  presenza dei mezzi per il primo soccorso in occasione di manifestazioni rilevanti sul territorio, organizzate dal Comune ;

·  partecipazione con mezzi e personale per iniziative di prevenzione a  salvaguardia ambientale sul territorio;

·  disponibilità di personale, mezzi e attrezzature per interventi di protezione civile;

·  collaborazione alla stesura dell’aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile.

 

 

PREVISIONI E ALLERTA METEO

E' inoltre possibile avere informazioni aggiornate sulle condizioni meteorologiche presenti sul territorio direttamente da qui.


Al fine di avvisare tutti i cittadini di eventuali eventi atmosferici di particolare intensità, che potrebbero rendere difficoltosa o pericolosa la circolazione sulle strade del territorio, verranno inserite all’interno del sito le allerta meteo fornite dalla Agenzia Regionale di Protezione Civile della Regione Emilia Romagna.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



torna alla pagina precedente
cerca nel sito
motore di ricerca
Leggibilità
LeggibilitàVisualizza il testo con caratteri normali  Visualizza il testo con caratteri grandi  Visualizza il testo con contrasto elevato  Visualizza i contenuti senza la presenza della struttura grafica
 
<< gennaio 2024 >>
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
             
 
 

Comune di Marzabotto
Piazza XX Settembre, n. 1 40043 - Marzabotto tel. +39.0516780511 - fax: +39.051.931350
Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.marzabotto@cert.provincia.bo.it
PARTITA IVA : 00530261205 CODICE FISCALE :01042720373


Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024