Cos'è: Il PDC a regime ordinario è un titolo abilitativo per la costruzione di nuovi edifici, impianti ed infrastrutture, il ripristino tipologico di edifici e la ristrutturazione urbanistica
Chi può richiederlo: Il titolare di diritti reali sugli immobili
A chi è destinato: Al richiedente in possesso dei requisiti
Modalità di Attivazione: A domanda
Come si richiede : Mediante apposita domanda corredata degli elaborati progettuali
Tempi: Il Responsabile del procedimento cura l'istruttoria entro 60 giorni dalla data di presentazione. Al termine dell'istruttoria formula una proposta di provvedimento. Il PdC è rilasciato entro 15 giorni da tale proposta o negato entro 30 giorni da tale proposta. Entro 10 giorni dalla presentazione il Responsabile del procedimento può determinare l'improcedibilità della domanda per incompletezza della documentazione essenziale. Entro i 120 giorni è possibile convocare l'interessato per un'audizione, qualora sia necessario chiedere chiarimenti o modeste modifiche progettuali. In questo caso il termine del procedimento resta sospeso fino alla presentazione della documentazione concordata.
Validità documentazione rilasciata: Tre anni dalla data del rilascio del permesso; un anno dal rilascio per l'inizio dei lavori
Spese a carico dell'utente: Diritti di segreteria, marche da bollo, contributo di costruzione e monetizzazione standard
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti I diritti di segreteria si possono pagare presso l'Ufficio "a tu x tu - comunica", con versamento su cc/p e con bonifico bancario. Il contributo di costruzione si può pagare con versamento su cc/p o con bonifico bancario
Dove rivolgersi: La domanda si invia nel formato digitale attraverso la pec del Comune; informazioni tecniche presso l'Ufficio Edilizia Privata nei giorni e negli orari di apertura al pubblico.
Documenti da presentare: La documentazione, oltre al modulo regionale di richiesta di PdC, dipende dal tipo di intervento da eseguire
Riferimenti legislativi (Normativa): L.R. n. 15/2013, D.P.R. n. 380/2001
Comune di Marzabotto
Piazza XX Settembre, n. 1 40043 - Marzabotto tel. +39.0516780511 - fax: +39.051.931350
Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.marzabotto@cert.provincia.bo.it
PARTITA IVA : 00530261205 CODICE FISCALE :01042720373