Con lettera protocollata n. 6947 del 04.06.07, a firma del Sindaco, è stato assegnato al Settore Servizi Esterni il procedimento relativo alla certificazione di idoneità dell’alloggio.
A seguito di tale assegnazione il Settore Servizi al Territorio ha ritenuto opportuno modificare parzialmente la procedura per il rilascio delle certificazioni di idoneità all’alloggio, attualmente la procedura da seguire per ottenere il certificato è la seguente:
compilare il modulo Richiesta certificazione idoneità dell’alloggio predisposto dal Comune di Marzabotto e allegare copia dei seguenti documenti:
planimetria in scala dell’alloggio oggetto della richiesta;
contratto di locazione/atto di proprietà/dichiarazione di ospitalità del richiedente;
documento di identità valido.
presentare la domanda presso il Comune di Marzabotto seguendo una di queste modalità:
tramite posta, con raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata a: Comune di Marzabotto, Settore Servizi al Territorio, Piazza XX Settembre 1, 40043 Marzabotto (BOLOGNA);
I tempi per il rilascio del certificato sono quelli previsti dall’Art. 2 Comma 3 Legge 241/90 (30 giorni).
Il certificato può essere ritirato presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Marzabotto negli orari di apertura al pubblico presentando la copia della Richiesta certificazione idoneità dell’alloggio, l’Ufficio competente si riserva di tenere in sospeso le richieste incomplete o compilate in maniera non adeguata fino a quando le stesse non verranno integrate completamente con i dati mancanti o errati.
Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile contattare il Geom. Bergonzoni del Settore Servizi al Territorio, al numero 051 6780561.
Di seguito si riportano i parametri attualmente in uso presso il Comune di Marzabotto per rilascio di idoneità degli alloggi da applicare:
1 persona almeno 28 mq s.u.
2 persone almeno 38 mq s.u.
3 persone almeno 49 mq s.u.
4 persone almeno 55 mq s.u.
5 persone almeno 67 mq s.u.
6 persone almeno 79 mq s.u.
7 persone almeno 92 mq s.u.
8 persone almeno 99 mq e fino a 112 mq. S.u.
Infine si ricorda, a riguardo, che:
- gli alloggi di superficie utile superiore ai 112 mq. per essere considerati idonei ad ospitare più di otto persone devono essere valutati nella loro reale configurazione facendo riferimento diretto alla disciplina del D.M. 5/7/1975.
- per quanto riguarda gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, l’assenso, in qualità di proprietari degli alloggi, è riconosciuto per tutti i minori di anni 14 che si trovano nella condizione specificata in premessa.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024