Responsabile del Settore | ||
---|---|---|
Ing. Matteo Gianotti | 051 6780541 |
Tecnico istruttore | ||
---|---|---|
Geom. Alessandra Neri | 051 6780526 |
Tecnico istruttore | ||
---|---|---|
Arch. Giulia Brunini | 051 6780542 | |
Assistente Amministrativo | ||
Dott.ssa Carmelina Cava | 051 6780528 | carmelina.cava@comune.marzabotto.bo.it |
RICEVIMENTO: |
---|
NEWSLETTER DELLO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA (SUE) DEDICATA AI TECNICI: |
---|
COMPETENZE: |
---|
NOVITA': |
---|
- Adeguamento della modulistica edilizia unificata alla LR n. 14/2020 ;
- Nuova proroga validità di autorizzazioni, concessioni o altri titoli abilitativi o atti amministrativi in scadenza: a seguito delle modifiche apportate all’art. 103, comma 2 del DL 18/2020 dalla Legge 27 novembre 2020, n. 159 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita' operativa del sistema di allerta COVID, nonche' per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020” pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 3/12/2020 (data di entrata in vigore 4/12/2020) “Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, compresi i termini di inizio e di ultimazione dei lavori di cui all'articolo 15 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data della dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, conservano la loro validita' per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza. La disposizione di cui al periodo precedente si applica anche alle segnalazioni certificate di inizio attività, alle segnalazioni certificate di agibilità, nonche' alle autorizzazioni paesaggistiche e alle autorizzazioni ambientali comunque denominate. Il medesimo termine si applica anche al ritiro dei titoli abilitativi edilizi comunque denominati rilasciati fino alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza” (art. 103, comma 2). All’art. 103 del DL 18/2020 è stato inserito inoltre il comma 2-sexies ai sensi del quale: “Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, di cui al comma 2, scaduti tra il 1° agosto 2020 e la data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125 (4 dicembre 2020), e che non sono stati rinnovati, si intendono validi e sono soggetti alla disciplina di cui al medesimo comma 2". Si precisa che, allo stato attuale, il DL 125/2020 proroga lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 al 31 gennaio 2021 e che pertanto gli atti sopra indicati devono ritenersi validi fino al 3 maggio 2021.
PRATICHE EDILIZIE ON-LINE - AGGIORNAMENTO |
VISTE LE PROBLEMATICHE RISCONTRATE RECENTEMENTE, CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 52 DEL 21/04/2017 E' STATA DISPOSTA LA TEMPORANEA SOSPENSIONE DELL'UTILIZZO DEL PORTALE SUE, PREVEDENDO L'OBBLIGO DI TRASMISSIONE DI TUTTE LE ISTANZE (Edilizie, paesaggistiche, ecc) ALLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) DEL COMUNE. CON LA MEDESIMA DELIBERAZIONE INOLTRE E' STATO APPROVATO IL MANUALE OPERATIVO PER LA DEMATERIALIZZAZIONE DELLE ISTANZE E LA RELATIVA MODULISTICA (PROCURA SPECIALE E DICHIARAZIONE DI ASSOLVIMENTO IMPOSTA DI BOLLO) |
---|
STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE: |
---|
CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE, SANZIONI, OBLAZIONI E DIRITTI DI SEGRETERIA: |
---|
MODULISTICA: |
---|
PROCEDIMENTI: |
---|
- Permesso di Costruire (PdC) in regime ordinario
- Permesso di Costruire (PdC) in sanatoria
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) in regime ordinario
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) in sanatoria
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024