Benvenuto nel portale della Rete Civica del Comune di Marzabotto - clicca per andare alla home page
HOME » Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)

clicca per stampare il contenuto di questa paginastampa

Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)

 

Responsabile del Settore 

   
Ing. Matteo Gianotti  051 6780541 

matteo.gianotti@comune.marzabotto.bo.it

 

Tecnico istruttore

   
Geom. Alessandra Neri  051 6780526 

alessandra.neri@comune.marzabotto.bo.it

Tecnico istruttore

   
Arch. Giulia Brunini 051 6780542

giulia.brunini@comune.marzabotto.bo.it

Assistente Amministrativo    
Dott.ssa Carmelina Cava 051 6780528 carmelina.cava@comune.marzabotto.bo.it

 

 

 

RICEVIMENTO:

 

Il tecnico istruttore dello SUE, geom. Alessandra Neri, riceve il pubblico solo su appuntamento il MARTEDI' ed il VENERDI' dalle ore 9,00 alle 13,00 presso  la sede del Municipio in piazza XX Settembre n°1. E' possibile prenotare al link https://doodle.com/bp/comunedimarzabotto/ricevimento-sue o telefonicamente. Nel caso si prediliga effettuare l'appuntamento in modalità di videoconferenza inviare un'email a seguito della prenotazione. La Dott.ssa Cava riceve il pubblico il MARTEDI' ed il MERCOLEDI', esclusivamente su appuntamento, dalle ore 8:30 alle ore 12:30. presso la sede del Municipio in piazza XX Settembre n°1.

 

 

NEWSLETTER DELLO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA (SUE) DEDICATA AI TECNICI:

 

Per essere aggiornati su eventuali chiusure o modifiche all'orario di ricevimento d'ufficio, sulle date della Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio (CQAP) ed ogni ulteriore novità dello Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) del Comune di Marzabotto, è stata attivata una newsletter tramite il sistema gratuito e libero "mailant". Per iscriversi si deve cliccare il pulsante "ISCRIVITI". La cancellazione potrà essere effettuata in qualunque momento tramite il link presente nelle mail trasmesse dalla newsletter. 

 

 

 

COMPETENZE:

 

- Servizi offerti e orari di ricevimento 

 

- Funzioni e compiti dello Sportello

 

- Norme e Regolamenti

 

- La Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio

 

 

NOVITA':

 

- E' attivo il servizio online di pagamento con l'applicazione pagoPA  da utilizzare per il pagamento dei  diritti di segreteria, oblazioni, contributo di costruzione ecc..

- Circolare regionale sulla presentazione della CILA semplificata per gli interventi che accedono al superbonus 110%;

- Adeguamento della modulistica edilizia unificata alla LR n. 14/2020 ;

- Nuova proroga validità di autorizzazioni, concessioni o altri titoli abilitativi o atti amministrativi in scadenza: a seguito delle modifiche apportate all’art. 103, comma 2 del DL 18/2020 dalla Legge 27 novembre 2020, n. 159 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita' operativa del sistema di allerta COVID, nonche' per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020” pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 3/12/2020 (data di entrata in vigore 4/12/2020) “Tutti  i   certificati,   attestati,   permessi,   concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi  comunque  denominati,  compresi  i termini di inizio e di ultimazione dei lavori di cui all'articolo  15 del testo unico di cui al decreto del Presidente della  Repubblica  6 giugno 2001, n. 380, in scadenza tra il 31  gennaio  2020 e la data della dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, conservano  la  loro  validita'  per  i  novanta  giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza. La disposizione di cui al periodo precedente si  applica  anche  alle segnalazioni  certificate  di  inizio  attività,  alle  segnalazioni certificate di agibilità, nonche' alle autorizzazioni paesaggistiche e alle autorizzazioni ambientali comunque  denominate.  Il  medesimo termine si applica anche al ritiro  dei  titoli  abilitativi  edilizi comunque denominati rilasciati fino alla dichiarazione di  cessazione dello stato di emergenza” (art. 103, comma 2). All’art. 103 del DL 18/2020 è stato inserito inoltre il comma 2-sexies ai sensi del quale: “Tutti i certificati, attestati,  permessi,  concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi  comunque  denominati,  di  cui  al comma 2, scaduti tra il 1° agosto 2020 e la data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020, n.  125 (4 dicembre 2020), e che non sono stati rinnovati, si intendono validi e sono soggetti alla disciplina di cui al medesimo comma 2".  Si precisa che, allo stato attuale, il DL 125/2020 proroga lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 al 31 gennaio 2021 e che pertanto gli atti sopra indicati devono ritenersi validi fino al 3 maggio 2021.

- Si comunica che, al fine dell'ottimizzazione dell'inoltro e della gestione telematica dei titoli edilizi, dal 17/09/2020 si è resa necessaria l'adozione del modulo PDF&XML  . Per il corretto funzionamento il modello deve essere compilato dal professionista e trasmesso via PEC in allegato alla pratica edilizia, in aggiunta alla documentazione richiesta dalla norma di settore. 

- Si comunica che con Determinazione n. 226 del 21/04/2018 sono state approvate disposizioni organizzative in merito ai controlli a campione delle Segnalazioni Certificate di Conformità Edilizia e Agibilità (SCCEA), delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA) e delle Comunicazioni di Inizio Lavori Asseverate (CILA) di cui alla L.R. 15/2013 a seguito delle modifiche introdotte con la L.R. 12/2017.

 

- Si Comunica che con Delibera di Consiglio Comunale n° 57 del 27/10/2020 sono state individuate le Frazioni e Località non Metanizzate ex art. 8, comma 10 L. 448/1198 (sostituito dall'art. 12, 4° comma, L.488/1999) per l'anno 2020.

 

PRATICHE EDILIZIE ON-LINE - AGGIORNAMENTO

VISTE LE PROBLEMATICHE RISCONTRATE RECENTEMENTE, CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 52 DEL 21/04/2017 E' STATA DISPOSTA LA TEMPORANEA SOSPENSIONE DELL'UTILIZZO DEL PORTALE SUE, PREVEDENDO L'OBBLIGO DI TRASMISSIONE DI TUTTE LE ISTANZE (Edilizie, paesaggistiche, ecc) ALLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) DEL COMUNE. CON LA MEDESIMA DELIBERAZIONE INOLTRE E' STATO APPROVATO IL MANUALE OPERATIVO PER LA DEMATERIALIZZAZIONE DELLE ISTANZE E LA RELATIVA MODULISTICA (PROCURA SPECIALE E DICHIARAZIONE DI ASSOLVIMENTO IMPOSTA DI BOLLO)

 

 

 

WebSit

Sistema Informativo Territoriale relativo alla cartografia urbanistica (RUE, PSC ed i relativi vincoli), catastale, stradario comunale, CTR e ortofoto. Gli strati informativi presenti nel WibSit sono indicativi, al fine di facilitare la conoscenza del territorio, mentre la versione ufficiale è quella contenuta nelle relative delibere di approvazione per quanto di competenza del Comune di Marzabotto.

 

 

STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE:

 

- Variante n°1 al RUE ( in vigore dal 18/08/2020)

 

- PSC approvato definitivamente (contiene anche le tavole dei vincoli)

 

- RUE approvato definitivamente

 

Microzonazione Sismica approvata

 

- Piano di Classificazione Acustica approvato

 

 

 

 

CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE, SANZIONI, OBLAZIONI E DIRITTI DI SEGRETERIA:

 

- "Regolamento sui criteri e modalità di calcolo delle sanzioni per opere realizzate in zona di vincolo paesaggistico, in assenza o difformità dalla prescritta autorizzazione paesaggistica di cui all'art. 167 del D.L.gs 42/2004 "Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio  ", approvato con Delibera di Consiglio Comunale n° 42 dell'10/07/2023.

 

- Nuova disciplina sul contributo di costruzione delibera n. 186/2018 Dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna, strumento di calcolo;

 

- Costo di Costruzione in vigore per l'anno 2023: 937,54 € dome determinato con Determina dirigenziale n° 12  del 10/01/2023;

 

- Tabelle parametriche Oneri di Urbanizzazione Primaria e Secondaria relative al Comune di Marzabotto (classe 6);

 

- Parametri e modalità di calcolo del Contributo produttivo relativo all'incidenza delle opere necessarie al trattamento e allo smaltimento dei rifiuti solidi, liquidi e gassosi (D) e di quelle necessarie alla sistemazione dei luoghi ove ne siano alterate le caratteristiche (S) di cui all'art. 34 comma 1 L.R. 15/2013 (Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44 del 23.05.2016)

 

- Ai sensi della Deliberazione di Giunta Comunale n. 18/2007, il costo al mq per la monetizzazione degli standard è 150 €/mq per i parcheggi pubblici (P1) e 100 €/mq per il verde pubblico.

 

- Oblazioni, Sanzioni e Diritti di Segreteria devono essere corrisposte tramite l'utilizzo del servizio Pago PA , in relazione al contributo di costruzione dovrà essere richiesto al SUE l'emissione del codice IUV;

 

 

- Aggiornamento Diritti di Segreteria in materia urbanistico-edilizia (aggiornamento del 15/07/2020) 

 

- Rimborso oneri di istruttoria per i procedimenti di approvazione dei Piani di Riqualificazione e Ammodernamento (aggiornamento del 30/03/2017) 

 

 

 

MODULISTICA:

 

- Autorizzazione allo scarico

 

- Abbattimento Alberi

 

- Modulistica Unificata Regionale (MUR) Edilizia dell'Emilia Romagna in vigore dal 01/07/2017;

 

- Modulistica Unificata Regionale (MUR) Sismica dell'Emilia Romagna;

 

- Modulistica di competenza comunale (Modulo PDF&XML, Procura speciale, dichiarazione assolvimento imposta di bollo, richiesta accesso agli atti, richiesta di certificato di destinazione urbanistica, richiesta autorizzazione paesaggistica, ecc);

 

- Modulistica per le richieste di Nulla-Osta e pre-valutazione di incidenza all'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Orientale;

 

- Modulistica ARPAE per riutilizzo delle terre e rocce da scavo;

 

- Compilazione modello ISTAT telematico;

 

- Relativamente al Vincolo Idrogeologico (RDL 3267/1923), alla sismica (L.R. 19/2008), allo SUAP ed alla Gestione Forestale, il Comune di Marzabotto si avvale dell'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese.

 

PROCEDIMENTI:

- Permesso di Costruire (PdC) in regime ordinario

 

- Permesso di Costruire (PdC) in sanatoria

 

- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) in regime ordinario

 

- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) in sanatoria

 

- Comunicazione di Inizio Attività (CILA)

 

- Certificato di Conformità Edilizia ed Agibilità

 

- Procedura Abilitativa Semplificata (PAS)

 

- Autorizzazione Paesaggistica Ordinaria

 

- Autorizzazione Paesaggistica Semplificata

 

- Compatibilità Paesaggistica

 

 



torna alla pagina precedente
cerca nel sito
motore di ricerca
Leggibilità
LeggibilitàVisualizza il testo con caratteri normali  Visualizza il testo con caratteri grandi  Visualizza il testo con contrasto elevato  Visualizza i contenuti senza la presenza della struttura grafica
 
<< gennaio 2024 >>
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
             
 
 

Comune di Marzabotto
Piazza XX Settembre, n. 1 40043 - Marzabotto tel. +39.0516780511 - fax: +39.051.931350
Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.marzabotto@cert.provincia.bo.it
PARTITA IVA : 00530261205 CODICE FISCALE :01042720373


Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024