Cos'è: Ai sensi dell’art. 146 del Codice dei Beni Culturali, le procedura di autorizzazione paesaggistica mira a verificare la conformità degli interventi di trasformazione di immobili e aree alle prescrizioni contenute nei piani paesaggistici e nei provvedimenti di dichiarazione di interesse pubblico, nonché ad accertare la compatibilità delle opere previste ai valori paesaggistici, alle finalità di tutela e miglioramento della qualità del paesaggio e la congruità con i criteri di gestione dei beni.
Chi può richiederlo: Il titolare di diritti reali sugli immobili
A chi è destinato: Al richiedente in possesso dei requisiti
Modalità di Attivazione: A domanda
Come si richiede : Mediante apposita domanda corredata degli elaborati progettuali e dalla relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12.12.2005
Tempi: il termine di conclusione del procedimento di 105 giorni o 120 se la Soprintendenza non esprime il parere nel termine previsto, fatte salve eventuali sospensioni ed interruzioni di qualsiasi natura;
Validità documentazione rilasciata: Cinque anni
Spese a carico dell'utente: Diritti di segreteria, marche da bollo
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti I diritti di segreteria si possono pagare presso l'Ufficio URP, con versamento su cc/p e con bonifico bancario.
Dove rivolgersi: La domanda si invia nel formato digitale attraverso la pec del Comune; informazioni tecniche presso l'Ufficio Edilizia Privata nei giorni e negli orari di apertura al pubblico.
Documenti da presentare: La documentazione, oltre al modulo comunale di Autorizzazione Paesaggistica, dipende dal tipo di intervento da eseguire
Normativa di riferimento:
Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42 - Codice dei Beni Culturali
DPR 380/2001
LR n. 23/2009 - Norme in materia di tutela e valorizzazione del paesaggio
DPCM 12 dicembre 2005 - Individuazione della documentazione necessaria alla verifica della compatibilità paesaggistica degli interventi proposti, ai sensi dell'articolo 146, comma 3, del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, e s.m.i. - Codice dei beni culturali e del paesaggio
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024