Benvenuto nel portale della Rete Civica del Comune di Marzabotto - clicca per andare alla home page

AREA DISABILITA'

 

I SERVIZI SOCIALI E SOCIO-ASSISTENZIALI PER DISABILI ADULTI

 

Come operano i servizi sociali
La funzione inerente i servizi sociali e socio-assistenziali per disabili adulti sono stati delegati all’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese dal 2016

 

Per maggiori informazioni consultare il sito https://www.unioneappennino.bo.it

 

 

Quali sono i servizi offerti dalla rete regionale dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari

 


 

  • Servizi di informazione, consulenza e servizio sociale professionale offerti dall’Assistente sociale e da altri operatori per l’accesso alla rete dei servizi e per l’autonomia personale;

  • Assegno di cura e di sostegno: un contributo economico per la vita indipendente e la permanenza nel proprio ambiente domestico e familiare che viene finanziato dal Fondo Regionale Non Autosufficienza ai sensi dell'articolo 12 della LR 2/2003 e della DGR 1122/02;

  • Contributi economici in particolare per la mobilità pubblica e privata e contributi e servizi di informazione e consulenza per l'adattamento dell'ambiente domestico (LR 29/97);

  • Assistenza domiciliare con finalità di aiuto domestico e familiare, assistenza e cura alla persona, sostegno socio - educativo;

  • Servizi di promozione della socialità quali i Servizi di Aiuto alla Persona previsti dalla LR 29/97, ed altre attività educative e ricreative;

  • Percorsi e servizi per l’inserimento lavorativo protetto o di transizione al lavoro per persone con disabilità medio - gravi;

  • Centri socio - riabilitativi diurni con finalità assistenziali, educative, di socializzazione, cura e riabilitazione per persone in situazione di handicap grave e gravissimo.

    Nel Distretto dell’Appennino Bolognese i Centri Socio-Riabilitativi Diurni accreditati sono:

    • Arcobaleno a Castiglione dei Pepoli

    • La Casa di Pietro a Bombiana – Gaggio Montano

    • Girasondo – Alto Reno Terme

  • Comunità alloggio (Gruppi appartamento e Residenze protette) per attività riabilitative, educative e di socializzazione per persone con disabilità lieve e media;

  • Centri socio-riabilitativi residenziali con finalità di residenze sanitarie assistite con funzioni assistenziali, educative, di socializzazione, cura e riabilitazione per persone in situazione di handicap grave e gravissimo.

    Nel Distretto dell’Appennino Bolognese il Centro Socio-Riabilitativo Residenziale accreditata si trova a San Benedetto Val di Sambro denominato Le Fate e gli Elfi

     

     

 














torna alla pagina precedente
cerca nel sito
motore di ricerca
Leggibilità
LeggibilitàVisualizza il testo con caratteri normali  Visualizza il testo con caratteri grandi  Visualizza il testo con contrasto elevato  Visualizza i contenuti senza la presenza della struttura grafica
 
<< gennaio 2024 >>
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
             
 
 

Comune di Marzabotto
Piazza XX Settembre, n. 1 40043 - Marzabotto tel. +39.0516780511 - fax: +39.051.931350
Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.marzabotto@cert.provincia.bo.it
PARTITA IVA : 00530261205 CODICE FISCALE :01042720373


Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024