La tassa è dovuta da chiunque occupi o detenga locali ed aree scoperte, a qualsiasi uso adibite, esistenti nelle zone del territorio comunale ed è corrisposta in base a tariffa commisurata ad anno solare. Le tariffe sono determinate dalla Giunta Municipale e vi sono agevolazioni che tengono conto di diversi fattori (ad esempio per coloro che possono dimostrare di provvedere autonomamente al conferimento di tributi cosiddetti "speciali" a soggetti abilitati, diversi dal gestore del pubblico servizio).
Saremo comunque lieti di darle tutte le informazioni necessarie per stabilire l'entità del tributo.
Va presentata entro il 20 gennaio successivo all'inizio della detenzione od occupazione dei locali, su moduli predisposti dall'UFFICIO TRIBUTI, che troverà alla fine di questo paragrafo.
Nella dichiarazione va indicata la metratura dell'immobile e i dati relativi al legale rappresentante e/o amministratori. Scarica il modulo
Va presentata nel momento in cui si cessa di occupare o detenere i locali.
La denuncia di cessazione, infatti, non viene fatta d'ufficio, ma su apposita dichiarazione rilasciata dall'interessato.
Considerando che tale denuncia dà diritto all'abbuono del tributo a decorrere dal primo giorno del bimestre solare successivo a quello in cui la denuncia di cessazione è stata presentata, è opportuno regolarizzare in tempi brevi la propria posizione.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024