Per le "persone invalide con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta" e per i non vedenti è possibile ottenere, previa visita medica che attesti questa condizione, il cosiddetto "contrassegno invalidi". Questo contrassegno previsto dall'art. 381 del DPR 16 dicembre 1992 n. 495 e successive modificazioni, permette ai veicoli a servizio delle persone disabili la circolazione in zone a traffico limitato e il parcheggio negli spazi appositi riservati.
Il contrassegno auto per invalidi viene rilasciato ai cittadini residenti nel Comune di Marzabotto.
COSA BISOGNA FARE PER:
Primo rilascio
prenotare la visita dell'Ufficiale Sanitario per il "certificato per il rilascio del contrassegno auto per invalidi" presso un punto CUP abilitato (Ospedale di Vergato o Sasso Marconi) oppure chiamando il calle center del CUP metropolitano (tel. 800884888);
effettuare la visita presso l'Ufficiale Sanitario che durante la visita verificherà la sussistenza delle condizioni per il rilascio del contrassegno nonché la durata dello stesso.
presentarsi all'Ufficio POLIZIA LOCALE muniti di "certificato per il rilascio del contrassegno auto per invalidi" e documento di identità del richiedente il contrassegno;
la POLIZIA LOCALE provvederà al rilascio del contrassegno auto per la durata indicata dall'Ufficiale Sanitario.
Rinnovo del contrassegno scaduto
Presentarisi all'Ufficio POLIZIA LOCALE muniti del Certificato del medico curante che confermi il persistere delle condizioni che hanno dato luogo al rilascio del primo contrassegno e documento di identità del richiedente;
la POLIZIA LOCALE provvederà al rilascio del contrassegno auto con durata uguale al contrassegno che si va a rinnovare.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024