Nell'ambito del progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna (L.R.18/2016) intitolato
S.O.S - SOUND OF SILENCE. Voci di donne contro le mafie
sono state realizzate sul nostro territorio varie attività: incontri con gli studenti della scuola secondaria di 1° grado sul ruolo educativo delle donne nelle famiglie mafiose, attività finalizzate a promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra adolescenti, giovani e comunità allargata.
L’equipe educativa incaricata dal Comune ha promosso negli spazi del centro d’aggregazione giovanile di Marzabotto un percorso laboratoriale incentrato sulla “biblioteca vivente” finalizzato alla costruzione di un “libro” attraverso il quale indagare e analizzare la vita di una persona e del quale scrivere, attraverso la multimedialità digitale, la storia.
La tematica che si è deciso di affrontare è stata quella del razzismo nel mondo dello sport, effettuando un’intervista ad una campionessa di pugilato a livello nazionale Pamela Noutcho.
I giovani hanno prima cercato materiale di documentazione sul tema, per poi arrivare a strutturare l’intervista con la testimone privilegiata su cui si è deciso di lavorare.
In seguito all’intervista gli/le adolescenti sono stati coinvolti nel processo di montaggio di un VIDEO e di un materiale audio da diffondere alla cittadinanza e agli/alle altri/e studenti/esse del territorio.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024