Benvenuto nel portale della Rete Civica del Comune di Marzabotto - clicca per andare alla home page

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

San Valentino al Museo
notizia pubblicata in data : mercoledì 10 febbraio 2010

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali festeggia San Valentino

Soprintendenza per i beni Archeologici dell'Emilia-Romagna: vi aspettiamo nei nostri musei e zone archeologiche

 

Innamorati dell’Arte: il 13 e 14 febbraio paghi uno, entri in due

In tutti i musei e zone archeologiche statali dell’Emilia-Romagna

Altro che portarli via! Per celebrare San Valentino quest’anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali raddoppia e regala a tutti gli innamorati due giorni di arte e di cultura nei musei, gallerie, monumenti e siti archeologici dello Stato.

Non solo domenica 14 febbraio ma anche sabato 13 tutte le coppie che li visiteranno potranno accedere in due pagando un solo biglietto.

Di scena l'Amore, sentimento principe che ha sempre guidato la mano dei più grandi artisti: non a caso la locandina di quest’anno è una singolare interpretazione del celeberrimo “Il Bacio” di Francesco Hayez (esposto alla Pinacoteca di Brera), con la protagonista femminile in blu jeans e giacchetta.

Sabato 13, ore 11.30, visita guidata gratuita sul tema "ll mito di Iside e Osiride: l’amore di una sposa vince la morte" al Museo Archeologico Nazionale di Parma. Inoltre per tutto il week-end chi lo visita (9-14) avrà a disposizione una nuova scheda mobile dedicata al mito di Isis (scaricabile anche dal sito della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna www.archeobologna.beniculturali.it ).

Vi aspettiamo anche nei nostri musei di Ferrara (9-14), Marzabotto (9-13 e 14-17.30), Sarsina (8.30-13.30) e nelle zone archeologiche di Russi (sabato 9-17, domenica 14-17), Classe (sabato 9-17, domenica 9-14) e Veleia (9-15) dove dai vasi alle sculture, dai miti alle iscrizioni antiche potrete scoprire i mille volti dell'amore.
Un'occasione in più per approfondire la conoscenza dell’arte e godere i capolavori dell’archeologia spendendo la metà purché ci si presenti in due, coniugi, fidanzati, genitori e figli, amici e coppie di ogni tipo, senza dimenticare che under 18 e over 65 entrano gratis comunque.

Museo Archeologico Nazionale di Parma, Palazzo della Pilotta, tel. 0521.233718
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, Via XX settembre 122, tel. 0532.66299
Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto (BO), Via Porrettana Sud 13, tel. 051.932353
Museo Archeologico di Sarsina (FC), Via Cesio Sabino 39, tel. 0547.94641
Villa Romana di Russi (RA), Via Fiumazzo, tel. 0544.581357
Area archeologica di Ravenna Classe, Via Marabina 8, tel. 0544.67705
Zona archeologica di Veleia (PC), località Rustigazzo di Lugagnano Val d’Arda, tel. 0523.807113

http://www.archeobologna.beniculturali.it/mostre/innamorati_arte_10.htm






torna alla pagina precedente
cerca nel sito
motore di ricerca
Leggibilità
LeggibilitàVisualizza il testo con caratteri normali  Visualizza il testo con caratteri grandi  Visualizza il testo con contrasto elevato  Visualizza i contenuti senza la presenza della struttura grafica
 
<< dicembre 2023 >>
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
             
 
 

Comune di Marzabotto
Piazza XX Settembre, n. 1 40043 - Marzabotto tel. +39.0516780511 - fax: +39.051.931350
Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.marzabotto@cert.provincia.bo.it
PARTITA IVA : 00530261205 CODICE FISCALE :01042720373


Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024