EMERGENZA MALTEMPO
Vista la comunicazione dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile del 31/01/2012, che come effetti attesi segnalava condizioni molto difficili per la circolazione sulla rete stradale ordinaria, secondaria e autostradale con Ordinanza n. 13 del 01/02/2012 è stata disposta la chiusura delle scuole pubbliche e private di Marzabotto di ogni ordine e grado compresi i nidi d'infanzia per i giorni 2 e 3 febbraio.
Le ordinanze saranno estese anche alle giornate successive nel caso le condizioni meteorologiche lo rendano necessario.
SERVIZIO PULIZIA NEVE
Dal pomeriggio di martedì 31 gennaio, sono operativi 24 h. su 24 i mezzi spazzaneve e spargisale incaricati di garantire la viabilità comunale. Sono in funzione su tutto il territorio comunale 9 mezzi spartineve di operatori privati incaricati dal Comune e 2 mezzi comunali, 1 mezzo spargisale comunale. Sono poi in servizio tutti gli operatori esterni del Comune per lo sgombero della neve da marciapiedi, piazze e altri spazi pubblici come parcheggi, cortili delle scuole, cimiteri e fermate bus.
OBBLIGHI DEI FRONTISTI E DEI TITOLARI DI PASSO CARRAIO
Ricordiamo l’obbligo per i frontisti, di rimuovere la neve e prevenire la formazione di ghiaccio nei marciapiedi prospicienti le abitazioni e le proprietà private (anche con spargimento sale). I titolari di Passo Carraio sono inoltre tenuti, ai sensi del Codice della Strada, a mantenere sgombro l’accesso al proprio Passo Carraio.
PREVISIONI DEL TEMPO
Le precipitazioni nevose continueranno anche nei prossimi giorni. Inoltre, da giovedì 2 febbraio è previsto un sensibile abbassamento della temperatura con rischio di gelate contro le quali il sale potrebbe non avere effetto, essendo inefficace a temperature inferiori a -5 gradi.
Invitiamo pertanto tutti i cittadini a non utilizzare auto private se non in caso di necessità sanitarie improrogabili, e a privilegiare per gli spostamenti i mezzi di trasporto pubblico.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024