PIANO CASA
Il Comune di Marzabotto non ha deliberato ulteriori limiti e condizioni per l’attuazione del cosiddetto Piano Casa, già regolato con legge regionale n. 6/2009. Pertanto a tutti gli interventi si applica integralmente la normativa regionale, il PRG e il Regolamento Edilizio vigenti.
In pratica possono essere effettuati interventi di ampliamento (entro un limite del 20% della superficie utile lorda legittima esistente di ciascuna unità immobiliare e comunque con un massimo di 70 mq. per l’intero edificio) e/o di demolizione e di ricostruzione (con ampliamento anche in sopraelevazione del 35% della superficie utile lorda legittima esistente) di edifici esistenti alla data del 31 marzo
- non sia modificata la destinazione d’uso delle unità immobiliari interessate;
- gli edifici interessati non siano ubicati nei centri storici;
- gli edifici interessati non siano classificati e tutelati dal vigente PRG;
- gli edifici interessati non siano ubicati in zone di tutela naturalistica, in aree boscate né all’interno del Parco Storico di Monte Sole;
- gli edifici interessati non siano ubicati in zone con vincolo di inedificabilità assoluta o in aree a rischio idrogeologico molto elevato;
- gli edifici interessati non siano stati oggetto di interventi edilizi abusivi i cui procedimenti sanzionatori non siano stati conclusi entro il 31 marzo 2009;
- il limite per gli interventi di ampliamento può essere elevato al 35% con un massimo di 130 mq. in caso di applicazione integrale dei requisiti di prestazione energetica degli edifici e degli impianti per l’intero edificio, ampliamento compreso
Gli interventi in oggetto possono essere effettuati tramite denuncia di inizio attività da presentare entro il 31 dicembre 2010, secondo quanto indicato dal vigente Regolamento Edilizio Comunale e sono soggetti al versamento del contributo di costruzione. Tutti gli interventi devono essere effettuati nel rispetto delle norme relative alle distanze ed altezze e alla tutela dei diritti di terzi nonché nel rispetto di tutta la normativa edilizia vigente quale requisiti igienico sanitari, requisiti di sicurezza degli impianti e di prestazione ed efficienza energetica, requisiti di sicurezza strutturale nelle zone sismiche ecc. La citata legge regionale prevede inoltre ulteriori dettagli e condizioni per l’attuazione degli interventi che possono essere verificati presso lo Sportello Unico per l’Edilizia.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024