misure anticrisi
ISEE SPECIALE 2009
Il Comune di Marzabotto, recependo il Protocollo d’Intesa “Misure straordinarie a favore delle famiglie per contrastare l’attuale crisi economica”, sottoscritto dai Comuni del Distretto di Porretta Terme, ha istituto con Delibera di G. C. n. 161 del 14.09.2009 un Fondo di solidarietà a contrasto dell’emergenza economica.
I cittadini residenti colpiti dalla crisi economica con la perdita del lavoro potranno, presentando opportuna documentazione, avvalersi di una simulazione ISE speciale (riferita ai redditi 2009) che tiene conto delle decurtazioni delle voci di reddito venute a mancare in corso d’anno.
DESTINATARI
Cittadini residenti, lavoratori dipendenti a tempo indeterminato in CIG ordinaria e straordinaria o in mobilità; in condizione di disoccupazione; lavoratori con contratto a termine o con differenti tipologie di contratto di lavoro subordinato e para-subordinato che risultino non impiegati in alcuna attività, a causa dello stato di crisi dell’impresa committente, nonché lavoratori autonomi che abbiano cessato la propria attività, a condizione che l’attività abbia avuto una durata significativa, definita in almeno 12 mesi continuativi, comprovata da adeguata documentazione.
COS’È L’ISEE SPECIALE
L’ISEE Speciale 2009 è una simulazione dell’attestazione ISE con la decurtazione delle voci di reddito venute meno a causa del modificarsi della condizione lavorativa, rappresenta quindi una proiezione della situazione economica del nucleo relativa al 2009. La simulazione verrà rilasciata esclusivamente dal Comune di Residenza, per la fruizione dei servizi comunali che prevedono la tariffazione personalizzata in base all’ISEE, quali:
- Nido d’infanzia,
- Riduzione e/o esonero servizi di mensa e trasporto,
- contributi economici per indigenti,
- integrazione delle rette delle strutture residenziali per anziani,
- servizi domiciliari per anziani.
DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE
Per ottenere l’ISE speciale 2009 occorre produrre la seguente documentazione:
1) copia di documento di identità in corso di validità;
2) copia dell'attestazione ISEE valida riferita a redditi 2008 e conforme all'attuale composizione del nucleo familiare;
3) documentazione comprovante l’attuale condizione lavorativa (dovrà comparire chiaramente la decorrenza della condizione);
4) copia di tutte le ultime buste paga/note/fatture, ovvero ogni altro introito percepito a qualsiasi titolo nel corso dell'anno 2009;
INFORMAZIONI
Lo Sportello Sociale Comunale è a disposizione per informazioni, chiarimenti e per la compilazione dell’ISEE SPECIALE 2009. Riceve il pubblico il martedì, giovedì e sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024