Benvenuto nel portale della Rete Civica del Comune di Marzabotto - clicca per andare alla home page

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

Passaggio al Digitale Terrestre
notizia pubblicata in data : venerdì 1 ottobre 2010
Con il termine switchoff si identifica la transizione del sistema televisivo terrestre da analogico a digitale, mediante il completo spegnimento dei tradizionali trasmettitori analogici e la contestuale attivazione di moderni trasmettitori digitali. Questo passaggio consente di ridurre l’inquinamento elettromagnetico, di migliorare la qualità della visione, di aumentare la potenzialità dell’offerta ma, a differenza di altre significative evoluzioni (da bianco-nero a colore, da mono a stereo) non risulta retrocompatibile. Il sistema digitale necessita quindi di un “interprete” del formato digitale, denominato “decoder”.
Il processo di switchoff, governato dal Dipartimento delle Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico, è indirizzato a rendere completamente digitale l’intero territorio nazionale entro il 2012 e secondo le ultime decisioni e concertazioni tra i vari soggetti coinvolti interessarà l’Emilia-Romagna dal 23 novembre al 2 dicembre 2010.
Lo switchoff richiede all’utente due azioni importanti: l’avere a disposizione un “decoder”, direttamente integrato all’interno di un televisore di nuova generazione o esterno e interconnesso tra la presa di antenna e il televisore convenzionale; la verifica della idoneità del proprio impianto di antenna ricevente ed il relativo eventuale adattamento.
Riguardo ai “decoder” sono presenti molti modelli con differenti funzionalità. Un elemento sostanziale è la possibile presenza del supporto all’interattività, cioè servizi simili a quelli che si possono trovare in Internet, ma fortemente semplificati nell’utilizzo. I “decoder” con queste caratteristiche hanno un maggior costo ma sono oggetto di un contributo statale di €50 per gli acquirenti oltre i 65 anni di età e con un reddito non superiore a €10.000. Informazioni sui decoder e sui contributi sono disponibili nel sito www.decoder.comunicazioni.it oltre che al numero verde 800.022.000
Riguardo all’impianto di antenna per verificarne l’idoneità ed eventualmente adattarlo è opportuno rivolgersi ad installatori professionisti. La Task Force per la transizione al digitale terrestre regionale ha raccolto sul sito www.decoder.regionedigitale.net la lista degli antennisti (divisi nelle 9 province dell’Emilia-Romagna) che hanno proposto un prezziario di riferimento e firmato un codice etico, lista aperta a tutti gli i professionisti in grado di garantire un lavoro realizzato a regola d’arte con particolare attenzione allo switchoff. Gli interventi possibili sono legati all’orientamento delle antenne, alla idoneità delle antenne esistenti rispetto alle frequenze che saranno messe a disposizione dal Ministero e agli impianti di elaborazione del segnale nel sottotetto. Esistono molte differenti soluzioni e ogni installatore propone quelle compatibili con la propria esperienza. E’ fondamentale aver chiaro che con lo switchoff cambieranno le frequenze di trasmissione, per cui un buon intervento effettuato oggi non è detto che risulti idoneo o sufficiente dopo lo switchoff. Il suggerimento è quindi quello di prepararsi, anche contrattualmente, ad avere più interventi.
Infine, è opportuno sottolineare che gli Enti Locali del territorio non hanno specifiche competenze istituzionali e/o regolamentari relativamente allo switchoff, ma ove possibile operano per informare la cittadinanza e per facilitare la transizione. Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con LepidaSpA, ha creato una “Task Force regionale”, coordinata dal rappresentante alla Task Force nazionale, che localmente cerca di coinvolgere e informare gli Enti Locali del territorio, monitorando e verificando le eventuali criticità tecniche e organizzative, individuando possibili soluzioni nonché cercando accordi con le varie associazioni interessate.






torna alla pagina precedente
cerca nel sito
motore di ricerca
Leggibilità
LeggibilitàVisualizza il testo con caratteri normali  Visualizza il testo con caratteri grandi  Visualizza il testo con contrasto elevato  Visualizza i contenuti senza la presenza della struttura grafica
 
<< gennaio 2024 >>
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
             
 
 

Comune di Marzabotto
Piazza XX Settembre, n. 1 40043 - Marzabotto tel. +39.0516780511 - fax: +39.051.931350
Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.marzabotto@cert.provincia.bo.it
PARTITA IVA : 00530261205 CODICE FISCALE :01042720373


Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024