Raccolta legname caduto in alveo
notizia pubblicata in data
:
lunedì 18 dicembre 2023
Il Servizio Sicurezza Territoriale e Protezione Civile informa che, limitatamente all'anno 2024 e con esclusione dei tratti arginati di pianura, è autorizzata ,per soli usi personali e domestici, la raccolta manuale del legname caduto in alveo o trasportato in prossimità delle sponde in aree demaniali, comunque privo di valore commerciali.
Per procedere alla raccolta dovrà essere inviata al Servizio Sicurezza Territoriale e Protezione Civile di Bologna con sede in Via della Fiera 8 (email stpc.bologna@regione.emilia-romagna.it oppure stpc.bologna@postacert.regione.emilia-romagna.it), e per conoscenza al Comune di Marzabotto (email comune.marzabotto@cert.provincia.bo.it - fax 051 931350) una semplice comunicazione scritta contenente il nominativo del richiedente e il relativo indirizzo e numero di telefono, il corso d'acqua ed il tratto interessato ed infine il periodo in cui si svolgerà la raccolta.
L'Ente di Gestione per i parchi e la biodiversità Emilia Orientale ha confermato il parere positivo, dato già gli scorsi anni, alla raccolta a condizione che la stessa venga effettuata manualmente, che sia limitata al prelievo giornaliero di 35 q.li ed infine che non venga effettuato il trascinamento meccanico dei tronchi attraverso le zone di perialveo.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente il Servizio Sicurezza Territoriale e Protezione Civile al numero 051 5274530-4590 oppure il Settore Servizi Esterni e Ambiente del Comune di Marzabotto ai numeri 051 6780527-561-540 oppure via mail luigi.alberti@comune.marzabotto.bo.it, silvia.bergonzoni@comune.marzabotto.bo.it oppure federica.zecchi@comune.marzabotto.bo.it.
torna alla pagina precedente