Comunicato stampa
La manifestazione parte mercoledì e ha ricevuto il patrocinio del Comune di Marzabotto
MARCIA DELLA PACE DA S. ANNA DI STAZZEMA A MARZABOTTO DOVE
I MARCIATORI PIANTERANNO UN OLIVO NEL PARCO DI MONTE SOLE
Partirà mercoledì 12 agosto
Ad ogni tappa, inoltre, i marciatori – accolti dalle autorità e dalla gente dei posti in cui si fermano – lasceranno un segno tangibile del loro passaggio: un piatto, decorato con una colomba della pace e il libro ‘Terre di Puccini’ offerti dall’amministrazione provinciale, la bandiera della Provincia di Lucca e, a Marzabotto, come simbolo di pace e fratellanza, porteranno una pianta d’olivo che sarà piantata al Parco di Monte Sole ed è stata offerta dall’associazione ‘Strada del Vino e dell’Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia’.
La marcia è organizzata dall’Arci Versilia e dall’Anpi provinciale di Lucca, con la collaborazione e il patrocinio della Provincia di Lucca, di quella di Massa Carrara, dei Comuni di Stazzema e Sambuca Pistoiese, nonché della Scuola per la pace della Provincia di Lucca.
La partenza è fissata per il 12 agosto – data dell’eccidio di Sant’Anna – ed è studiata in modo da conciliare tratti di cammino a piedi effettivi ad altri effettuati con mezzi di trasporto, in modo da consentire un’agevole partecipazione a tutti coloro che sono interessati a prendere parte a questa iniziativa che ha il patrocinio anche di ‘Tavola della Pace’ di Assisi, Coordinamento nazionale enti locali per
La prima è da Sant’Anna a Pascoso; la seconda tappa (13 agosto) porterà da Pascoso a Corno alle Scale; il14 agosto la marcia arriverà a Sambuca Pistoiese a piedi lungo il sentiero CAI; il quarto giorno (15 agosto), partenza da Sambuca Pistoiese per giungere a piedi al Parco storico di Monte Sole a Marzabotto. Si prosegue, sempre a piedi, sul sentiero fino ad arrivare a Marzabotto, dove vi sarà anche il pernottamento. Il 16, infine, dalle 9.30 alle 12.30, si svolgerà l’iniziativa ‘Memoria e responsabilità: un luogo di memorie per l’educazione alla pace’. Visita-laboratorio sui luoghi degli eccidi di Monte Sole del settembre/ottobre
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024