- bere molto e spesso, anche quando non si ha sete, evitando alcol e caffeina;
- fare bagni o docce con acqua tiepida per abbassare la temperatura corporea;
- utilizzare climatizzatori regolando la temperatura dell’ambiente con una differenza di non più di 6/7 gradi rispetto alla temperatura esterna; se si usano ventilatori per far circolare l’aria, non rivolgerli direttamente sul corpo;
- evitare di uscire nelle ore più calde della giornata (dalle 11 alle 18).
Particolare attenzione va prestata nei confronti dei bambini molto piccoli, degli anziani con patologie croniche, di chi ha difficoltà ad orientarsi nel tempo e nello spazio, delle persone non autosufficienti
Su tutto il territorio dell’Azienda USL è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00 e il sabato dalle 8.30 alle 13.00 il numero verde gratuito 800562110 a disposizione per ogni esigenza di informazioni o di richiesta di supporto.