Le biblioteche del territorio non potendo ancora aprire le porte alle attività in sede stanno rimodulando le loro proposte per bambini e ragazzi in uno spazio virtuale dove potersi incontrare.
Oggi si aprono le prenotazioni per il primo appuntamento DONNE SPAZIALI previsto per sabato 20 marzo alle ore 16.00 sulla piattaforma Google Meet per bambini dagli 8 agli 11 anni.
Oltre al GAME ON LINE, del modulo DONNE SPAZIALI fanno parte:
- un video introduttivo sul canale youtube del distretto: per conoscere il mondo dell’astronomia e delle donne spaziali, la nostra astronoma Sara, vi guiderà in viaggio alla scoperta della vita di due importanti scienziate italiane: Margherita Hack e Samantha Cristoforetti;
- due schede di approfondimento su Margherita Hack e Samantha Cristoforetti e sullo spazio, alla fine delle quali troverete anche alcuni consigli di lettura per stimolare i partecipanti alla consultazione delle risorse disponibili, anche presso le biblioteche, per soddisfare la propria curiosità sui temi.
- due schede operative per mettervi in gioco e sperimentare con le vostre mani i temi affrontati con suggerimenti di mini laboratori e attività da replicare in autonomia, a casa, a scuola o all’aperto:
Costruisci uno spettroscopio (11-13 anni) e A caccia di meteoriti (6-10anni).
MATERIALI E ATTIVITÀ A CURA DI FONDAZIONE GOLINELLI E G -LAB SRL
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024