Benvenuto nel portale della Rete Civica del Comune di Marzabotto - clicca per andare alla home page

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ONDATE DI CALORE
notizia pubblicata in data : sabato 25 giugno 2011

ONDATE DI CALORE

 

AVVERTENZE e CONSIGLI

 

I disturbi da ondate di calore sono da collegarsi, di norma, ad una diminuzione della pressione sanguigna (senso di debolezza, mal di testa, vertigini, annebbiamento della vista) e alla perdita di liquidi e sali (crampi muscolari, pelle secca e assenza di sudorazione) a cui si possono associare nausea, aumento del battito cardiaco, difficoltà di respiro, dolori toracici.

 

In presenza dei disturbi occorre contattare il medico curante. é utile distendersi con le gambe sollevate rispetto al corpo e massaggiarle dalla caviglia verso la coscia. Si consiglia di appoggiare sulla fronte un asciugamano bagnato in acqua fredda o una borsa di ghiaccio.

 

Per affrontare le ondate di calore occorre mettere in campo delle semplici precauzioni in grado di scongiurare, in molti casi, effetti negativi sulla salute.

 

In particolare è necessario:

§   bere molto e spesso anche quando non si ha sete, evitando bibite gassate o contenenti zuccheri. Il corpo ha bisogno di grandi quantità di liquidi a temperatura ambiente;

§   fare pasti leggeri e consumare più frutta e verdura, preferibilmente cruda;

§   evitare alcol e caffè;

§  uscire di casa nelle ore meno calde della giornata e limitare l'attività fisica all'aperto nelle ore più calde;

§   indossare cappelli e indumenti leggeri e comodi fatti di fibre naturali, di colore chiaro;

§   fare bagni o docce con acqua tiepida per abbassare la temperatura corporea.

 

Se si fa assunzione continua di farmaci occorre consultare il medico curante per conoscere eventuali controindicazioni.

 

Non rimanere sprovvisti degli alimenti principali: eventualmente è opportuno richiedere la consegna a domicilio.

 

 

 

Anche in casa è opportuno assumere alcune precauzioni:

§   usare tende per non fare entrare il sole;

§   chiudere le finestre nelle ore più calde e lasciarle aperte durante la notte;

§   limitare l'uso del forno che tende a riscaldare l'ambiente domestico;

§   utilizzare gli altri elettrodomestici (lavatrice, ferro da stiro, lavapiatti, ecc..) nelle ore notturne;

§   utilizzare climatizzatori fissando la temperatura ambiente con una differenza di non più di 6/7 gradi rispetto alla temperatura esterna;

§         non usare ventilatori per fare circolare l'aria indirizzati direttamente sul corpo.

 

 

Le ricordiamo che su tutto il territorio dell’Azienda USL è attivo  un numero verde gratuito, attivo 24 ore su 24,

800.562110

 

che la invitiamo a contattare per:

 

1.       chiedere informazioni e suggerimenti su come comportarsi per far fronte alle ondate di calore e sulle risorse offerte dal volontariato.

2.       chiedere che venga attivato, sempre gratuitamente, il servizio di telemonitoraggio e telecompagnia chiamato “e-Care”, con il quale il cittadino riceve ogni settimana una telefonata da un operatore qualificato che lo aiuta a tenere sotto controllo le sue condizioni di salute, offre suggerimenti, e può fare da tramite per chiedere il supporto delle associazioni di volontariato, o dei servizi sociali o sanitari, e per rispondere alle eventuali esigenze che si dovessero presentare in questo periodo particolare.

 

Per tale motivo,  potrà anche essere contattato direttamente da operatori del servizio e-Care per fornirle ulteriori informazioni e, se lo ritiene utile, potrà essere inserito gratuitamente all’interno dal servizio.  Se deciderà di attivare il servizio, Le verranno chieste alcune notizie indispensabili per poter intervenire qualora se ne presenti la necessità.

 

 

 

Se si trovasse in una situazione di difficoltà o comunque per informazioni può contattare i seguenti numeri utili:

 

 

Comune centralino                                      ' 051 6780511

Ospedale di Vergato                                    ' 051 6749111

Distretto Sanitario:                                      ' 0534/20901

Cup 2000-Progetto E-CARE (attivo 24h)            ' 800 56 21 10

 

scarica il volantino







torna alla pagina precedente
cerca nel sito
motore di ricerca
Leggibilità
LeggibilitàVisualizza il testo con caratteri normali  Visualizza il testo con caratteri grandi  Visualizza il testo con contrasto elevato  Visualizza i contenuti senza la presenza della struttura grafica
 
<< dicembre 2023 >>
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
             
 
 

Comune di Marzabotto
Piazza XX Settembre, n. 1 40043 - Marzabotto tel. +39.0516780511 - fax: +39.051.931350
Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.marzabotto@cert.provincia.bo.it
PARTITA IVA : 00530261205 CODICE FISCALE :01042720373


Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024