Con Determinazione dirigenziale n. 240 del 30 Giugno 2010 dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile, è stato dichiarato lo STATO DI GRAVE PERICOLOSITA' come maggior rischio di incendi boschivi per il periodo compreso dal 17 Luglio al 25 Agosto 2010, demandando anche alle Comunità Montane, quali Enti delegati in materia forestale, la diffusione di tale dichiarazione all'intero territorio di competenza.
Si sittolina che durante tale periodo di grave pericolosità è vietata ogni accensione di fuochi per qualsiasi motivo a distanze inferiori ai 200 m. dal limite di ogni tipo di area forestale, mentre all'interno delle stesse aree forestali è: "sempre vietato accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o incerenitori che producano faville o brace, fumare o comunque compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo immediato o mediato di incendio..." (art. 33 P.M.P.F).
La Comunità Montana di Vergato raccomanda pertanto a tutti i cittadini di evitare di accendere fuochi in generale, di bruciare stoppie o erbacce e di astenersi da ogni altra attività anche ricreativa o di interesse turistico che possa costituire pericolo immediato o mediato di incendio alle scarpate stradali, ai boschi, agli incolti e in più in genere a tutti gli ambiti naturali, rammentando le pesanti sanzioni amministrative che si applicano per tutti i casi accertati, con le ripercussioni penali previste dalla normativa in vigore.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024