motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi
ultima modifica: Beatrice Bignami  29/06/2021

 

Area Famiglia, Minori, Vulnerabilità Sociale

 

Personale afferente all'Area

Responsabile Sede Telefono Mail
Elena Mignani Marzabotto 051 6780533 elena.mignani@unioneappennino.bo.it
Assistente Amministrativa      
Simona Venturi Vergato 338 1061283 simona.venturi@unioneappennino.bo.it
 Gloria Chiesurin  Vergato    gloria.chiesurin@unioneappennino.bo.it

 

 

Competenze

Gli strumenti del Servizio Sociale Territoriale, gestiti dall’Area Famiglia, Minori e Vulnerabilità Sociale sulla base della attribuzione territoriale sono:

1) Coordinamento della Rete degli Sportelli Sociali ed attivazione di convenzioni ed accordi di collaborazione con gli Sportelli tematici con funzioni specifiche nelle fase accesso presenti sul territorio, in raccordo con il Servizio Sociale Professionale.

·  Sportello Assistenti familiari,

·  Sportello Sostengo – Amministratore di Sostegno,

·  Sportello CAAD – Adattamento Domestico,

·  Sportelli di mediazione culturale

 

1A) Tra gli interventi di natura economica che vedono nello Sportello Sociale il punto d’accesso anche se prevedono un punto di erogazione diverso dal Comune, si ricordano

·  Abbonamenti trasporto pubblico locale agevolato

·  Assegno di maternità

·  Assegno al nucleo familiare numeroso (almeno 3 figli minori)

·  Sostegno all’inclusione attiva (SIA) 

·  Agevolazione servizio idrico integrato (bonus acqua)

·  Bonus sociale per disagio economico per le forniture di energia elettrica e/o gas naturale

 

1B) Interventi di natura economica di competenza di altri Enti

·  Informativa Bonus bebè  - Assegno di natalità (legge 23/12/14 n.190 "di stabilità per l'anno 2015")

·  Informativa Bonus Mamma 2017 INPS  (Premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore - legge di Bilancio 2017, legge 11 dicembre 2016, n. 232)

 

2) Erogazione Contributi economici:

·  ad integrazione del reddito familiare a favore di persone e famiglie in situazione di disagio socio-economico anche attraverso il ricorso alle figure del tutore, curatore o amministratore di sostegno; nuclei familiari con minori per i quali sono attivi progetti personalizzati finalizzati al sostegno o all’integrazione delle funzioni genitoriali;

·  contributi economici a favore di utenti del Dipartimento di Salute Mentale-Dipendenze Patologiche (Dsm-DP);

·  ad enti ed associazioni sociali

·  ad integrazione a rette per strutture residenziali e semi-residenziali per persone non autosufficienti

·  a titolo di prestiti sull’onore

·  per l’inserimento lavorativo

·  per trasporti

·  contributi straordinari per rimpatrio salme dei cittadini stranieri (art. 5 c. 1 lettera e Lr 5/2014 ssmmii)

·  contributi per spese di carattere imprevisto ed eccezionali

·  contributi per la mobilità e l’adattamento domestico LR 29/97

 

3) Erogazione Buoni spesa

 

4) Attivazione di:

a)  Tirocinio di inserimento/reinserimento al lavoro;

b)  Tirocinio rivolto a persone con disabilità e in condizione di svantaggio;

c)  Tirocinio di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione.

E gestione dei flussi amministrativi e informativi nei confronti della Regione/altri enti di riferimento.

 

5) Attivazione Convenzioni con Associazioni di volontariato per la realizzazione di attività di inclusione sociale

 

6) Attivazione di interventi di educativa di strada a favore di giovani e di interventi educativi all’interno dei centri di aggregazione giovanile (attualmente intervento “Officine di strada”)

 

7) Attivazione di interventi educativi per la prevenzione dell’uso/abuso di sostanze a favore della popolazione giovanile (attualmente intervento “Occhio a Bacco”)

 

8) Attivazione di interventi d’inserimento lavorativo a bassa soglia d’accesso nell’area delle tossicodipenze (attualmente Laboratorio “AbbaVergato”)

 

9) Implementazione ed aggiornamento della Banca dati delle prestazioni sociali agevolate (PSA), condizionate all’ISEE.

 

 

 

Risultato
  • 3
(20776 valutazioni)


Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022