La Regione Emilia-Romagna tramite il Piano d'Azione Ambientale per il futuro sostenibile ha attivato a decorrere dal prossimo autunno una prima azione per la distribuzione gratuita a cittadini, associazioni, imprese ed Enti pubblici di piante forestali nell'ambito del progetto più ampio che sarà meglio delineato nei prossimi mesi progetto "Quattro milioni e mezzo di alberi in più. Piantiamo un albero per ogni abitante dell'Emilia-Romagna".
Per questo motivo sono state accreditate diverse Aziende vivaistiche a livello regionale autorizzate a fornire gli alberi a Comuni, scuole, cittadini, imprese e associazioni che ne faranno richiesta.
Dalla fine del mese luglio, i soggetti interessati alla realizzazione di nuovi boschi, siepi, filari, interventi di riqualificazione urbana e altre piantagioni potranno attivare i primi contatti con le aziende per definire i dettagli per il ritiro gratuito delle piante che avverrà a partire dal 01 ottobre 2020.
Sarà possibile scegliere tra le piante disponibili quelle che, per specie, portamento, sviluppo e dimensione risultano più adatte al territorio e al tipo di impianto a cui sono destinate.
Al momento del ritiro sarà necessario fornire informazioni rispetto all’area di impianto.
Essenze forestali e loro areale idoneo per l’impianto
Aziende vivaistiche risultate idonee
Il seguente indirizzo Internet della Regione Emilia-Romagna indica come formulare le domande tramite un applicativo online
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022