motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.

risultati della ricerca
A Castiglione dei Pepoli torna “Tramadante”: i giovani alla scoperta del sommo poeta

A Castiglione dei Pepoli torna “Tramadante”: i giovani alla scoperta del sommo poeta

Il 22 luglio alle ore 21.30 davanti al Sagrato della Chiesa di San Lorenzo a Castiglione dei Pepoli, dopo il successo invernale, torna "Tramandante", appuntamento nato per anticipare le celebrazioni del settimo centenario della morte del sommo poeta che si terranno nel 2021.

data pubblicazione: 22/07/2020

Le scadenza TARI a Marzabotto slitteranno al 15 ottobre per l'acconto e al 16 dicembre per il saldo

Le scadenza TARI a Marzabotto slitteranno al 15 ottobre per l'acconto e al 16 dicembre per il saldo

Prevista a Marzabotto una proroga per il pagamento della Tari 2020, che verrà deliberata in Consiglio comunale, per venire incontro alle difficoltà che imprese e famiglie stanno vivendo a causa della pandemia di Covid-19. L'acconto andrà pagato entro il 15 ottobre, sulla base delle comunicazione che i cittadini hanno già ricevuto a marzo, il saldo entro il 16 dicembre.

data pubblicazione: 21/07/2020

Torna a Castiglione dei Pepoli il teatro per bambini di Favolando per le valli

Torna a Castiglione dei Pepoli il teatro per bambini di "Favolando per le valli"

Tornano gli appuntamenti di teatro all'aperto dedicati ai più piccoli in piazza a Castiglione dei Pepoli. Anche quest'anno infatti gli appuntamenti della rassegna "Favolando per le valli" animeranno le serate dei bambini.

data pubblicazione: 21/07/2020

Contrasto al divario digitale: dispositivi informatici per gli studenti

Le scuole del territorio distrettuale, in collaborazione con l’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese, grazie a un finanziamento previsto dalla Regione Emilia-Romagna, forniranno alcuni dispositivi informatici destinati alla didattica a distanza, per studenti che, a causa di condizioni familiari, sociali ed economiche, rischiano che l’assenza delle strumentazioni costituisca un ostacolo al diritto allo studio.

data pubblicazione: 20/07/2020

Dissesto idrogeologico: avviati a San Benedetto lavori finanziati dalla protezione civile regionale

Dissesto idrogeologico: avviati a San Benedetto lavori finanziati dalla protezione civile regionale

Sono in fase di avvio nel Comune di San Benedetto Val di Sambro tre interventi che garantiranno una migliore fruizione del territorio oltre che migliorare la viabilità, dopo che una serie di eventi naturali avevano gravemente danneggiato il tessuto viario. Gli interventi sono resi possibili grazie al contributo dell'Agenzia regionale di Protezione Civile pari a 181.600 euro.

data pubblicazione: 20/07/2020

Nuove opere per il museo degli allievi di Morandi, si inaugurano anche due esposizioni monografiche

Nuove opere per il museo degli allievi di Morandi, si inaugurano anche due esposizioni monografiche

Da sabato 18 luglio fino a novembre Grizzana Morandi ospita due mostre monografiche dedicate a Emilio Contini e Riccardo Battigelli e amplia l'esposizione permanente dedicata agli allievi di Morandi

data pubblicazione: 17/07/2020

A Tolè una esposizione permanente dedicata alla Linea Gotica: reperti storici e materiali autentici

A Tolè una esposizione permanente dedicata alla Linea Gotica: reperti storici e materiali autentici

Tolè si arricchisce di una esposizione permanente dedicata alla Linea Gotica. Tutti i fine settimana sarà possibile accedere ad una piccola sala espositiva voluta dalla associazione Fontechiara in collaborazione con il Comune di Vergato

data pubblicazione: 17/07/2020

Pianificati i lavori a Palazzo Comelli e Rocchetta Mattei: l’obiettivo è concluderli entro il 2023

Pianificati i lavori a Palazzo Comelli e Rocchetta Mattei: l’obiettivo è concluderli entro il 2023

Stipulata la convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri: entro il 2023 a Palazzo Comelli sarà restaurata la Casa del Colono e realizzata una struttura di accoglienza, mentre alla Rocchetta sarà allestito uno spazio per accogliere i visitatori

data pubblicazione: 15/07/2020

Rischio incendi, “fase di attenzione” dal 6 luglio al 6 settembre

Rischio incendi, “fase di attenzione” dal 6 luglio al 6 settembre

Attivato dall'Agenzia di Protezione civile per l'assenza di piogge e le alte temperature. Massima cautela nel bruciare stoppie e legname

data pubblicazione: 15/07/2020

Riapre il MuseOntani e presenta un sito web dedicato

Riapre il MuseOntani e presenta un sito web dedicato

Dallo scorso 5 luglio ha riaperto al pubblico Il MuseOntani, dopo la chiusura causata dell'emergenza sanitaria. Il museo dedicato all'artista vergatese, ospitato al piano terra del municipio comunale di Vergato, sarà aperto tutte le domeniche dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.

data pubblicazione: 14/07/2020

Tra le panchine di Tolè spunta quella rossa contro la violenza sulle donne

Tra le panchine di Tolè spunta quella rossa contro la violenza sulle donne

Il piccolo paese dell’Appennino bolognese si rimette a nuovo con l’obiettivo di accogliere i visitatori durante la stagione estiva. E tra le panchine ce ne sarà una rossa

data pubblicazione: 10/07/2020

Cinema e teatro all’aperto a Castiglionese con la storia dell’Appennino e il cinema brillante

Cinema e teatro all’aperto a Castiglionese con la storia dell’Appennino e il cinema brillante

Nonostante le restrizioni necessarie al contenimento della pandemia, Castiglione dei Pepoli non rinuncia al suo cartelloni di eventi di teatro e cinema all’aperto. Due serate saranno dedicate al teatro: la storia di Castiglione dei Pepoli in particolare sarà al centro del palcoscenico il 17 luglio alle 21 presso il Sagrato della Chiesa di San Lorenzo e il 31 luglio alle 21 presso il Parco della Chiesa Vecchia.

data pubblicazione: 09/07/2020

Pubblicato il calendario delle prove per il concorso da infermiere

Sono state pubblicate le date per le prove del concorso pubblico per esami per la copertura di un posto di collaboratore professionale infermiere cat. D presso le Colonie Dall'Olio di Castiglione dei Pepoli

data pubblicazione: 07/07/2020

Una cassetta postale viola a Marzabotto per le donne vittime di violenza

Una cassetta postale viola a Marzabotto per le donne vittime di violenza

Chi non può telefonare o recarsi allo sportello antiviolenza di persona può lasciare qui un messaggio e un recapito a cui essere ricontattato: la violenza infatti purtroppo non va in vacanza, come ricorda l'amministrazione comunale

data pubblicazione: 07/07/2020

Bando di selezione delle proposte progettuali per la gestione delle aree silvo-pastorali

Bando di selezione delle proposte progettuali per la gestione delle aree silvo-pastorali

Sul sito istituzionale del Mipaaf è stato pubblicato il bando di selezione delle proposte progettuali per la costituzione di forme associative o consortili di gestione delle aree silvo-pastorali.

data pubblicazione: 07/07/2020

PAGINE : inizio « ... 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 ...  » fine
Calendario Eventi
<< novembre 2022 << L M M G V S D   1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30                      
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022