motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  14/10/2015

MostrainGiro: a Rioveggio e Montorio una mostra itinerante per ricordare l’artista Francesco Dalli

notizia pubblicata in data : giovedì 17 settembre 2015

MostrainGiro: a Rioveggio e Montorio una mostra itinerante per ricordare l’artista Francesco Dalli

Cinque anni fa si spegneva prematuramente Francesco Dalli, pittore, scrittore, poeta, artista eclettico in grado di dare sfogo al suo talento attraverso molteplici strumenti creativi. A Monzuno, nelle frazioni di Rioveggio e Montorio dove Francesco ha vissuto a lungo, nessuno l’ha mai dimenticato e anzi la voglia di celebrare l’estro e il valore di questo artista è più viva che mai.

Per questo motivo i suoi familiari e i suoi amici hanno cercato e trovato la collaborazione della comunità per una mostra piuttosto insolita: le opere di Francesco infatti non saranno esposte in un’unica sala, ma distribuite tra tanti esercizi commerciali di Rioveggio e Montorio che hanno accettato con gioia di ospitare uno dei quadri proposti.

La mostra, chiamata appunto MostrainGiro perché invita gli appassionati a girare tra le vie del paese alla scoperta dei lavori di Francesco, ha il patrocinio del Comune di Monzuno e si terrà dal 19 settembre al 18 ottobre.

Nato a Bologna il 16 dicembre 1952, Francesco Dalli frequentò studi artistici nella stessa città, dove si diplomò al Liceo Artistico a pieni voti e frequentò l’Accademia di Belle Arti. Dopo un lungo periodo in India, si stabilì per una decina d’anni a Bologna, dove frequentò ambienti artistici e visse in prima fila i movimenti giovanili del 1977. Negli anni ’80 lasciò Bologna per l’Appennino, si stabilì a Montorio. Il passaggio dagli ambienti cittadini agli spazi naturali dell’Appennino favorirono la sua consapevolezza personale e la sua maturazione artistica. La sua produzione pittorica, sempre vastissima in tutte le fasi della vita, attraversò fasi di stile molto dissimili tra loro: passò da schemi geometrici a suggestioni futuriste, da fredde prospettive figurative a paesaggi apparentemente figurativi, da ritratti irridenti e a volte crudeli a figure romantiche, dalla provocazione stridente alla suggestione filosofica e spirituale.

Negli ultimi anni di vita, a partire dai primi anni del 2000, si aprì a uno stile astratto: non sono più le pulsioni contrastanti che emergono, ma l’equilibrio tra loro, nato dal costante dialogo interiore. Il simbolismo non è più dichiarato, i contrasti non sono più netti e insanabili, la provocazione è superata.
Le sue mostre personali principali sono state organizzate a Bologna, Rioveggio e Monzuno, dagli anni ’90 fino ad oggi. È scomparso il 19 gennaio 2010, riposa nel cimitero di Montorio.

Ermanno Pavesi, assessore alla cultura di Monzuno, spiega che “l’idea di questo tributo all’arte di Francesco Dalli è nata questo inverno, in occasione della mostra “Retrospettiva 2008” organizzata a Bologna e dedicata proprio a Francesco. In quella circostanza ho pensato che sarebbe stato bello celebrare il suo ricordo anche da noi, ma in una maniera non tradizionale. Più che invitare il pubblico a vedere le opere, volevo che fossero le opere ad andare a cercare le persone”.

Ho aderito subito all’idea di Pavesi – aggiunge Valeria Dalli, sorella di Francesco – perché Francesco era molto legato alla montagna e queste strade sono piene di tracce del suo passaggio. Insegne pubblicitarie, loghi di attività e negozi, Rioveggio è piena della sua creatività, perché conoscendo le sue doti i commercianti del posto gli chiedevano spesso i suoi lavori. Mi piace l’idea che le sue opere, per un mese, arricchiscano i luoghi in cui ha vissuto. In questo modo anche chi non ha mai avuto modo di incontrare Francesco potrà conoscerlo attraverso i suoi quadri”.

Mostre di Francesco Dalli:

1998
Acrilici e tempere
Monzuno (Bo) – Sala della biblioteca comunale

1998
Eros e Thanatos
Bologna – Praga Cafè

1998
Sfila la Vita
Bologna – High Tea

1998
Risveglio
Bologna – Il Campo delle Fragole

2001
Convivio al Ramo d'oro
Sant'Agata Bolognese (Bo) – Agriturismo Al Ramo d'Oro

2006
Archetipi ponti nella provincia interiore
Rioveggio (Bo) – Ex Scuola Elementare

2007
Fiori e paesaggi
Rioveggio (Bo) – Ex Scuola Elementare

2008
“Paco” Dalli*Bologna – Galleria San Felice 18

2010
Fedeltà al blu
Rioveggio (Bo) Ex Scuola Elementare

2015
Retrospettiva 2008
Bologna – Sala Celeste

Esercizi presso cui saranno esposte le opere:

Antica Trattoria la Piazza - Montorio

Ristorante Pizzeria il Campeggio - Rioveggio

Patrizia Abbigliamento - Centro Commerciale "Le Braine" - Rioveggio

Atipico Atelier - Centro Commerciale "Le Braine"

Coop Reno - Centro Commerciale "Le Braine"

Pasticceria Princi - Rioveggio

Emil Banca (Filiale di Rioveggio) - Rioveggio

Stazione di Servizio Esso - Rioveggio

Officina Monti - Rioveggio

Pizzeria il Portico - Rioveggio

Officina Salomoni - Rioveggio

Scarica il catalogo della mostra

Risultato
  • 3
(6144 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022