Flaminia Militare, il documentario rievocativo
notizia pubblicata in data
:
martedì 16 novembre 2021
E' passato poco tempo da quanto il 12 settembre 2021 da Bologna e più precisamente da Piazza Maggiore dove, alla presenza di alcuni rappresentanti delle istituzioni pubbliche e di una cittadinanza accorsa numerosa, si è partiti per ripercorrere la strada romana, oggi chiamata più comunemente “Flaminia Militare” così come definita da Cesare Agostini e Franco Santi.
Il viaggio è stato interessantissimo anche sul piano rievocativo storico determinato dalla presenza di alcuni legionari della X Legio che, con le loriche, gli scudi e le varie armerie, tutto riprodotto fedelmente su elementi originali del periodo tardo repubblicano, hanno creato, all’interno del nostro Appennino Tosco-Emiliano, una atmosfera che non si vedeva da 2000 anni.
La manifestazione, che ha visto il consenso ed una partecipazione fortemente interessata da parte delle istituzioni pubbliche e private, ha avuto un risvolto estremamente positivo e propositivo dettando le basi per ridare una nuova vita a questa strada. Con queste premesse, tenuto conto che durante il viaggio si sono svolti incontri, raccolte testimonianze e calorose accoglienze,
E' stato realizzato, con il contributo di Emil Banca, un documentario rievocativo della manifestazione. La proiezione si svolgerà il 17 novembre 2021 alle ore 17,30 presso la sede del MUG Magazzini Generativi di via Emilia Levante, 9/f – 40137 Bologna, messa a disposizione da Emil Banca.
Questa vuole essere la prima di una serie di proiezioni. Nel 2022 è in programma di proiettare il documentario lungo tutto il percorso toccato dai legionari. Per partecipare all'iniziativa è necessario prenotarsi scrivendo all'indirizzo mail: ermanno.pavesi@comune.monzuno.bo.it o telefonando al numero 338505363.