motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: claudio giannasi  07/11/2014

Al via il Tavolo del Turismo della montagna bolognese. 150.000 euro di investimenti

notizia pubblicata in data : domenica 19 ottobre 2014

Al via il Tavolo del Turismo della montagna bolognese. 150.000 euro di investimenti

Nato su iniziativa dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e dell’ASCOM, in collaborazione con l’Unione Alto Reno, si è riunito in questi giorni il Tavolo per la promozione e il rilancio del Turismo sulla montagna bolognese. Un Tavolo fortemente operativo e per la prima volta composto dai principali soggetti che rappresentano tutta la filiera del Turismo sul territorio. Ne fanno parte: 

-         Bologna Welcome, con la partecipazione del Presidente Celso Descrilli

-         CNA, Claudio Farina,

-         ASCOM, Pierangelo Pellacani

-         Unione di prodotto Appennino e Verde, Annalisa Piccinelli

-         Appennino Slow, Stefano Lorenzi

-         Strada dei Vini e dei Sapori MontagnAmica, Paolo Canto

-         Vivi Appennino Bolognese, Enrico Della Torre

-         UNPLI, Bruno Palma

-         Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, Marco Tamarri

-         Unione Alto Reno, Daniele Giacobazzi

 

Il Tavolo, che si riunirà due volte al mese, può contare su un investimento di 150.000 euro che verranno utilizzati per progettare e realizzare un “pacchetto” di eventi ed iniziative finalizzati alla creazione di una proposta turistica che abbraccia le diverse tipologie presenti sul territorio: Turismo culturale, enogastronomico, scolastico, sportivo, religioso, convegnistica, termale e del benessere.

Obiettivo: attrarre flussi turistici che arrivano sul territorio provinciale sulla spinta della “locomotiva” Bologna (che sta segnando dati in significativa crescita per quanto riguarda le presenze).

Turisti che possono così cogliere l’opportunità di apprezzare le tante emergenze turistiche che caratterizzano l’Appennino Bolognese, con un’immediata ricaduta positiva sugli operatori economici del Settore: alberghi, ristorazione, bed and breakfast, agriturismo, fattorie didattiche.

 

Risultato
  • 3
(8945 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022