Nato su iniziativa dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e dell’ASCOM, in collaborazione con l’Unione Alto Reno, si è riunito in questi giorni il Tavolo per la promozione e il rilancio del Turismo sulla montagna bolognese. Un Tavolo fortemente operativo e per la prima volta composto dai principali soggetti che rappresentano tutta la filiera del Turismo sul territorio. Ne fanno parte:
- Bologna Welcome, con la partecipazione del Presidente Celso Descrilli
- CNA, Claudio Farina,
- ASCOM, Pierangelo Pellacani
- Unione di prodotto Appennino e Verde, Annalisa Piccinelli
- Appennino Slow, Stefano Lorenzi
- Strada dei Vini e dei Sapori MontagnAmica, Paolo Canto
- Vivi Appennino Bolognese, Enrico Della Torre
- UNPLI, Bruno Palma
- Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, Marco Tamarri
- Unione Alto Reno, Daniele Giacobazzi
Il Tavolo, che si riunirà due volte al mese, può contare su un investimento di 150.000 euro che verranno utilizzati per progettare e realizzare un “pacchetto” di eventi ed iniziative finalizzati alla creazione di una proposta turistica che abbraccia le diverse tipologie presenti sul territorio: Turismo culturale, enogastronomico, scolastico, sportivo, religioso, convegnistica, termale e del benessere.
Obiettivo: attrarre flussi turistici che arrivano sul territorio provinciale sulla spinta della “locomotiva” Bologna (che sta segnando dati in significativa crescita per quanto riguarda le presenze).
Turisti che possono così cogliere l’opportunità di apprezzare le tante emergenze turistiche che caratterizzano l’Appennino Bolognese, con un’immediata ricaduta positiva sugli operatori economici del Settore: alberghi, ristorazione, bed and breakfast, agriturismo, fattorie didattiche.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022