Dal 2 al 3 luglio sulla Via degli Dei, tra Monte Galletto e Madonna dei Fornelli
si svolge la prima edizione del Festival dell’aquilone. L’iniziativa è promossa dall’Emporio di comunità, Foiatonda, che ha l’obiettivo di diffondere le eccellenze territoriali ed enogastronomiche del territorio. Programma 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐𝗼𝗿𝗲 𝟵.𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗮𝗶 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶 𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗿𝗼𝗰𝗶
l’iscrizione ai laboratori con animatori si può fare sul posto, chiamando il 3516487521 o via e-mail scrivendo a info@foiatonda.it (€ 5 / bambino)𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬.𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝟭° 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗾𝘂𝗶𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗻𝗶𝗻𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗗𝗲𝗶
presentazione dell’evento, saluto di benvenuto a tutti i partecipanti artisti del volo con aquiloni giganti e gonfiabili, aquilonisti ascensionali, aquilonisti acrobatici e sportivi. 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 assemblaggio degli aquiloni e prove di volo 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗼𝗹𝗼 area ristoro, vendita giochi, aquiloni, attrezzatura e accessori𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰.𝟯𝟬 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗔𝗜𝗚𝗔𝗘
ritrovo presso l’Emporio Foiatonda. Durata circa 3 h, direzione Zaccanesca, Cedrecchia, via delle Croci presso i campi volo e rientro in Emporio con guida o in autonomia. Iniziativa gratuita. Si raccomandano abbigliamento e calzature adeguate, cappellino e riserva d’acqua. Utili le bacchette.𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱.𝟬𝟬 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶
assemblaggio degli aquiloni e prove di voloo𝗿𝗲 𝟭𝟱.𝟯𝟬 𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟭° 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗻𝗶𝗻𝗼. 𝗧𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗲 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶
𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗲𝘀𝗶𝗯𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗾𝘂𝗶𝗹𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗮 𝗿𝗶𝘁𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵.𝟬𝟬 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮
ammirando l’arrivo del tramonto su Monte Galletto “quando la natura fa spettacolo...”𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
𝗼𝗿𝗲 𝟵.𝟭𝟱 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗼𝘂𝗻𝘁𝗮𝗶𝗻 𝗯𝗶𝗸𝗲 / 𝗲-𝗯𝗶𝗸𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗠𝗧𝗕
ritrovo presso l’Emporio Foiatonda. Iniziativa gratuita.𝗼𝗿𝗲 𝟵.𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗮𝗶 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶 𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗿𝗼𝗰𝗶
l’iscrizione ai laboratori con animatori si può fare sul posto, chiamando il 3516487521 o via e-mail scrivendo a info@foiatonda.it (€ 5 / bambino)𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬.𝟬𝟬 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹
presentazione dell’evento, saluto di benvenuto a tutti i partecipanti artisti del volo con aquiloni giganti e gonfiabili, aquilonisti ascensionali, aquilonisti acrobatici e sportivi 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 assemblaggio degli aquiloni e prove di volo 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗼𝗹𝗼 area ristoro, vendita giochi, aquiloni, attrezzatura e accessori𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱.𝟬𝟬 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶
assemblaggio degli aquiloni e prove di volo𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱.𝟯𝟬 𝗲𝘀𝗶𝗯𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗮 𝗿𝗶𝘁𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗼𝗻𝘁𝗼
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵.𝟬𝟬 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022