IT.A.CÀ migranti e viaggiatori: Festival del Turismo Responsabile in collaborazione con #Salvaiciclisti, FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta, ECF - European Cyclists’ Federation, Comune di Bologna, organizza, venerdì 22 maggio, ore 9.30, nella Sala Tassinari - Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna, una giornata di convegno/workshop volto a riflettere sullo sviluppo delle infrastrutture e dei servizi cicloturistici europei, nazionali e locali in un’ottica di coordinamento tra i decisori politici e gli attori economici.
Il convegno/workshop “Bici Viaggiare. Conoscere e promuovere l’Europa in bici” – che sarà diviso in una sessione mattutina di riflessione teorico-politica, e due pomeridiane, di co-progettazione e di formazione – muoverà dalle esperienze già strutturate di alcuni promotori di livello europeo, nazionale e locale per alimentare il confronto su come promuovere la rete cicloturistica.
Nell'ottica di un rilancio sinergico delle città toccate dalla progettualità della rete Eurovelo, l’iniziativa mira a creare un punto di incontro tra gli amministratori, i promotori e gli operatori del settore, promuovendo un momento di confronto politico, economico e culturale dei territori interessati che si integri con il palinsesto degli interventi infrastrutturali e delle ricadute previste sulle economie locali.
Obiettivo del convegno/workshop è infatti dare visibilità e continuità agli interventi politici ed economici sulla rete cicloturistica italiana, e più in generale ad un approccio integrato all’infrastrutturazione con servizi e con la conservazione dei beni culturali, nonché monitorare il fenomeno e raccogliere dati per future valutazioni e analisi che siano di supporto a politiche territoriali sinergiche.
Durante la giornata ci sarà la premiazione di Adotta un Turista, il contest online organizzato da Ecobnb e Festival IT.A.CÁ che promuove ospitalità e condivisione (www.adottaunturista.org), e il lancio del Premio turismo sostenibile 2015, promosso dal Festival IT.A.CÁ e Bologna Welcome, rivolto alle sei migliori idee di turismo culturale, enogastronomico e cicloturistico (30.000 euro in totale, da utilizzare in promozione e comunicazione). Il premio è aperto sia alle persone fisiche che alle persone giuridiche (tour operator, aziende, consorzi, associazioni, comunità, onlus) che offrono proposte di turismo nel territorio di Bologna e provincia (Itinerari, visite guidate, eventi, festival, sagre, rassegne, pacchetti di turismo) rispettose di ambiente, comunità locali, tradizioni, arte e cultura.
Per informazioni e programma completo: www.festivalitaca.net
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022