motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  18/03/2020

Iscrizioni on-line per gli asili nido dell'Unione: scadenza il 31 marzo

notizia pubblicata in data : martedì 17 marzo 2020

Iscrizioni on-line per gli asili nido dell'Unione: scadenza il 31 marzo

Saranno aperte dal 1 al 31 marzo 2020, le iscrizioni per la frequenza ai nidi dell’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese per l’anno educativo 2020/2021.

Le famiglie interessate potranno compilare il modulo di iscrizione on-line direttamente sui siti web dei comuni che ospitano i nidi (vergato.ecivis.it per Vergato o Riola-Grizzana Morandi, marzabotto.ecivis.it per Marzabotto, gaggiomontano.ecivis.it per Gaggio Montano, monzuno.ecivis.it per Rioveggio).

Per il nido convenzionato di Castiglione dei Pepoli invece sarà possibile scaricare il modulo dal sito internet (lamontagnadeibalocchi.it), o direttamente presso la truttura.

In merito all'impossibilità, legata all'emergenza Covid-19 e segnalata da diversi cittadini, di partecipare agli open day e quindi visitare le strutture, l'Unione dell'Appennino bolognese invita comunque i genitori a iscrivere i loro figli al servizio entro la fine di marzo. Questo perché l'iscrizione dà la possibilità agli uffici di stilare una graduatoria provvisoria: tale graduatoria però non è vincolante per ciò che concerne la sede scelta. La speranza è quella di riuscire a organizzare le giornate di apertura dopo la stesura della graduatoria provvisoria e prima di quella definitiva, per dare modo alle famiglie, eventualmente, di cambiare il nido di destinazione

Per l'anno educativo 2020/2021 sono previste diverse agevolazioni: grazie al progetto “Al nido con la Regione”, infatti, le famiglie con ISEE inferiore a € 26 mila euro residenti in Emilia-Romagna potranno risparmiare in media mille euro l’anno per ogni bambino iscritto. In questo caso non è necessario predisporre una domanda specifica, perché il risparmio sulla retta è calcolato direttamente dagli uffici comunali.

Non solo: esiste un'ulteriore bonus nido, stavolta previsto dall'INPS: la legge 160/2019 ha portato fino ad un massimo di 3 mila euro all'anno il contributo per i nuclei familiari in possesso di ISEE minorenni (riferito al minore per il quale è richiesta la prestazione) fino a 25 mila euro. Contributo di 2500 euro invece se l'ISEE è tra 25.001 e 40.000 euro, 1500 euro oltre i 40 mila euro di ISEE o in assenza di quest'ultima. Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore che può presentarla dal 17 gennaio 2020: anche in questo caso la modalità di invio telematica è la più comoda e maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell'INPS.

 

 

Risultato
  • 3
(3794 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022