motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: claudio giannasi  29/07/2014

“L’Eco della Musica”, il Festival per chi ama camminare

notizia pubblicata in data : mercoledì 25 giugno 2014

“L’Eco della Musica”, il Festival per chi ama camminare

Promosso e organizzato dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese nell’ambito del Programma culturale “Crinali”, “L’Eco della Musica”, 1° Festival Ecologico Musicale dai crinali degli Appennini, è un progetto ideato da Carlo Maver, flautista, bandoneonista e compositore bolognese, con la collaborazione organizzativa di Marco Tamarri, Responsabile Settore Turismo e Cultura dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese.
Giunto alla quinta edizione (con oltre 50 concerti all’attivo) il Festival propone quest’anno otto appuntamenti, nei mesi di giugno ed agosto, nei quali si potrà assistere, gratuitamente, a concerti acustici o semiacustici, in luoghi scelti per il loro fascino e valenza naturalistica, raggiunti a piedi con rilassanti passeggiate nella natura.
Dopo le date di giugno, il Festival riprenderà il 2 agosto con appuntamento al Lago Scaffaiolo, all’interno del Parco del Corno alle Scale, dove, alle ore 21.00, si terrà il concerto “Dagli Appennini alle Ande passando per l’Ararat” (in collaborazione con l’Alta Via dei Parchi), un viaggio fatto di composizioni originali e non che spaziano da atmosfere andine, tanguere e mediorientali, dalla fierezza delle Ande ai silenzi e la spiritualità dell’Armenia passando per il caldo suono del bandoneon. Carlo Maver: bandoneon e flauti; Rocco Casino Papia: chitarra sette corde. (In caso di maltempo il concerto si terrà comunque).

Risultato
  • 3
(7163 valutazioni)
Documenti Allegati
Programma Eco della musica 2014 Programma Eco della musica 2014 Formato pdf Scarica il documento - formato pdf - 980 Kb
Calendario Eventi
<< gennaio 2023 << L M M G V S D             1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31          
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022