Dalle 16.30 e fino alla fine della serata ci saranno momenti di didattica sulle armi e sull’artigianato dell’epoca che si alterneranno con scene di vita quotidiana civile e militare. Non mancheranno i combattimenti tra i vari schieramenti, l’esposizione di rapaci e il campo di tiro con l’arco.
Alle 18 in accampamento è previsto un momento didattico di storia del burlengo e delle crescentine.
Alle 20 il concerto di apertura e altri spettacoli. Alle 21.30 sul palco sale Monaldo Istrio lo Giullaro e alle 22 la parte più scenica della manifestazione con l’assalto al Palazzo, un momento di spettacolarità incredibile!. Alle 23 ci sarà il concerto finale dei Siegel Senoners,
Per tutta la giornata e fino a tarda serata sarà possibile degustare piatti birre e bevande medievali nelle varie taverne della festa. Il tutto immerso in atmosfere d’altri tempi.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022