motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Mariaelena Mele  23/07/2022

Le note dei Fienili del Campiaro

notizia pubblicata in data : giovedì 21 luglio 2022

Le note dei Fienili del Campiaro
Per il secondo anno torna la rassegna musicale “Le note dei fienili del Campiaro”, promossa dalla omonima locanda nella piazzetta del Museo Morandi a Grizzana Morandi, e privilegia progetti originali in 8 appuntamenti, in tutti i giovedì di luglio e agosto 2022.

La partenza è stata con ben tre nuovissimi lavori discografici: il primo presentato da un quartetto internazionale guidato dalla pianista cantante Irene Robbins, il secondo con uno spettacolare e innovativo incontro tra percussioni, violoncello e voce operato da tre grandi artisti al top nella musica brasiliana, abituati a suonare con Gilberto Gil (80 anni il 26 giugno, lo festeggeremo in quella occasione, AUGURI!!!), Marisa Monte, Milton Nascimento (anche lui compirà 80 anni tra poco), Maria Gadù etc. ; terzo in ordine di data di presentazione il nuovo CD “Pandemusica” del consolidato gruppo dei CantoDiscanto, in una serata organizzata in collaborazione con l’Istituto Parri di Bologna. Poi, sempre per la prima volta assoluta, (nei due incontri che abbiamo chiamato “Father and son”).due concerti dedicati alla trasmissione dei valori musicali tra genitori e figli con nomi notissimi della scena bolognese e nazionale. Per una sola volta nella vita si compiono 80 anni; quando a compierli è uno dei più consacrati artisti mondiali, cantante e chitarrista dalla inarrivabile sensibilità e poetica, non si può non celebrarlo. Lo faremo in un concerto eseguito da un giovane ma già consolidato gruppo italo argentino, i Sinedades, che hanno preparato per l’occasione un vastissimo repertorio che percorre l’intera carriera di Caetano Veloso (TANTI AUGURI). Per concludere, due progetti, anch’essi originali, due prime volte di due formazioni composte in parte da musicisti del territorio, in parte da notissimi abitué dei grandi palchi. Insomma Teo Ciavarella con Lele Veronesi, Luca Fattori, con due “succulente prime volte”.

Giovedì 28 Luglio “Father & son” prima assoluta Franz Campi chitarra e voce Andrearicordi chitarra e voce Due autori e due chitarrre. I primi “concerti” insieme dal balcone durante il lockdown. Il mondo della musica popolare e d’autore interpretato da Franz e quello degli artisti del momento cantati da Andrea. Intervallati dalla proposta dei rispettivi propri repertori.

Giovedì 4 Agosto ANICCA Luca Fattori : voce percussioni Lorenzo Valentini : basso Gina Battista : voce, chitarra, percussioni Luca Fattori, cantante, sperimentatore vocale e didatta, propone il suo spettacolo "Anicca" accompagnato da due musicisti molto talentuosi, Gina Battista (voce,percussioni e chitarra) e Lorenzo Valentini (basso). Nel concerto si condensa un percorso più che ventennale a cavallo tra sperimentazione ,composizione e forma , nel quale la voce è mezzo d'esplorazione e scoperta . Uno spettacolo originale, estremo, curioso, carico di ironia

Giovedì 11 Agosto “Buon compleanno Caetano” SINEDADES Erika Boschi Voce e percussioni - Agustin Cornejo Chitarra e Voce Progetto creato per festeggiare gli 80 anni di Caetano Veloso Armonia ricca e ritmi latini. Ricercato e jazzy ma popolare, da ascolto ma movimentato, raffinato e coinvolgente. In partnership con il XX°Brasil Festival 2022 www.brasilfestival.org Sinedades è il duo fondato dalla voce di Erika Boschi e dalla chitarra Agustin Cornejo. Erika e Agustin sono il nucleo compositivo del progetto. L’intenzione La poetica del progetto indaga sul mondo e sul sè. Nei testi si fa riferimento all’importanza del rispetto della natura (“Para mi Potnia”), della bellezza quotidiana espressa in piccole cose (“Detalles De Placer”), del proprio mondo interiore, della fantasia, del sogno, dell’arte, dell’amore. Il tutto espresso attraverso la freschezza dei ritmi sudamericani.

Il quartetto propone brani originali e arrangiamenti di brani jazz, classici, irlandesi, sudamericani. Enrico Guerzoni, violoncello, Tiziano Guerzoni, violoncello Padre e figlio, stesso strumento nel repertorio Rock, Jazz, Musica Classica e Composizioni Originali.

Gio 25 Ago DRAFT GROOVE - new projec Don Gargano (Alias Teo Ciavarella) organo - Lele Veronesi batteria Andrea Margherita Martinelli voce - Frank Milone sax e Giovanni Tamburini tromba A chiusura della rassegna un incontro tra due navigati protagonisti della musica italiana e tre giovani musicisti ormai ben più di una promessa in una prima assoluta al suono di soul e latin jazz

( La foto si riferisce ad un appuntamento della scorsa edizione)

Risultato
  • 3
(228 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022