motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: claudio giannasi  23/07/2014

“Crime City Comics: Dylan Dog” a Castiglione dei Pepoli. Tre giorni di mostre, musica e fumetti

notizia pubblicata in data : venerdì 18 luglio 2014

“Crime City Comics: Dylan Dog” a Castiglione dei Pepoli. Tre giorni di mostre, musica e fumetti

Nuova edizione del Festival “Crime City Comics”, la manifestazione – con la Direzione artistica di Marco Nucci ed inserita nel Programma culturale dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, “Crinali” –  vede la presenza di numerosi membri dello staff di Dylan Dog, alcuni della “vecchia” guardia e altri freschi di investitura.

Il “parco autori” rappresenterà e racconterà al meglio la svolta editoriale che la testata si appresta ad effettuare con la cosiddetta FASE 2, che inizierà nel mese di ottobre e porterà numerosi cambiamenti nell’universo dylaniano.

Oltre al curatore Roberto Recchioni, tra gli sceneggiatori partecipano Alessandro Bilotta e Barbara Baraldi, mentre i disegnatori sono Nicola Mari (autore dell’illustrazione del manifesto dell’evento), Angelo Stano, Gigi Cavenago, Luigi Piccatto e Paolo Martinello.

Cinque le mostre dedicate a Dylan Dog. La principale, “DYLAN DOG: DOWNGRADE” (allestita all’interno delle sale del Palazzo Comunale di Castiglione dei Pepoli) mette a confronto le diverse “identità” del personaggio con le tavole degli albori del 1986 e quelle (in anteprima CRIME CITY COMICS) del nuovo corso.

Un’altra esposizione, mossa da un romanticismo che si fa strumento critico per speculare a proposito della natura solitaria dell’Indagatore dell’incubo, è dedicata alle donne di Dylan. Due mostre sono riservate ai Villain e ai freak della testata, mentre l’ultima propone le tavole originali dei disegnatori, scelte direttamente dagli artisti in modo da poter dare voce e corpo alla visione ideale che hanno del loro stesso Dylan Dog.

Numerose le conferenze previste che si terranno in un “quartiere” dedicato, all’ombra del Parco della Rimembranza di Castiglione dei Pepoli, e saranno occasione per il pubblico per ascoltare e interrogare gli autori sul futuro della testata. Gli ospiti si presteranno inoltre alla firma del prestigioso Catalogo delle mostre e dei volumi editi da BAO PUBLISHING presenti presso il BOOKSHOP del Festival.

Saranno presenti anche i famosi YouTubers Claudio Di Biagio e Luca Vecchi, autori del film “Dylan Dog Vittima degli eventi”, del quale sarà presentata un’anteprima a seguito di una conferenza in compagnia dei due registi e Roberto Recchioni.

Altra importante iniziativa, il "There Will be Ink - 24h Comics Contest”, quest’anno alla seconda edizione. Concorso che vedrà fumettisti di tutte le età sfidarsi nel disegnare, in pieno centro storico, una storia horror completa di 3 tavole ambientata sull’Appennino Tosco-Emiliano. Il tutto in sole 24 ore. I vincitori riceveranno una targa commemorativa e, in premio, una tavoletta grafica e l’albo di pregio de "Il sorriso dell'oscura signora" edito dalla BAO Publishing in collaborazione con la Bonelli.

Nelle serate di venerdì e domenica avranno luogo le finali del primo Crime City Rock Contest - "Il Trillo del Diavolo", concorso per rock band che presenteranno un repertorio inedito.

Street food con prodotti locali serviti con maestria da Montagna Amica – "La Strada dei Vini e dei Sapori” Appennino Bolognese, board games e tante altre attrattive coloreranno le strade del centro storico di Castiglione dei Pepoli. Nella serata del sabato si terrà una grande festa presso la piscina Comunale.
Crime City Comics è un progetto dell’Associazione Culturale OFFICINA>15 di Castiglione dei Pepoli.

 

 

Risultato
  • 3
(7898 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022