motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: claudio giannasi  22/08/2014

“Grizzana ricorda Morandi”, tre esposizioni per il 50° anniversario della scomparsa dell’artista

notizia pubblicata in data : martedì 05 agosto 2014

“Grizzana ricorda Morandi”, tre esposizioni per il 50° anniversario della scomparsa dell’artista

Prosegue fino al 30 ottobre, “Grizzana ricorda Morandi”, programma di mostre d’arte organizzato, nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giorgio Morandi, dal Paese che volle aggiungere, al proprio, il nome dell’Artista. Una grande storia, quella di Grizzana, che fu per Giorgio Morandi, ciò che fu Arles per Van Gogh, e l’Estaque per Cézanne: “Il paesaggio più bello del mondo”. 

Nella Casa-Studio Giorgio Morandi è possibile visitare la mostra “Omar Galliani incontra Giorgio Morandi”, una nuova modalità espositiva ideata da Galliani, che ha fatto conoscere “il grande disegno italiano” nei più significativi musei del mondo ed è il primo artista ad esporre nelle stanze della Casa-Studio. Grandi tavole create appositamente per questa occasione, nelle quali Galliani espone un visionario, struggente, paesaggio, oscuro e luminescente, dall’emblematico titolo “Sui tuoi passi”. Esposizione che continua nei Fienili del Campiaro con una grande, spettacolare, tavola, al piano terra, e 16 opere al piano superiore.

Nella mostra “Casa Morandi”, fotografata per la prima volta nella sua interezza, le immagini di Luciano Leonotti descrivono e interpretano le stanze rigorose e sobrie, gli oggetti e i mobili quotidiani, l’armonia, la luce che rivela i pigmenti conservati e rappresi nelle piccole scatole di fiammiferi, i colori da macinare avvolti nella carta di giornale, i cassetti dai piccoli segreti.

Nel laboratorio d’arte “Fienilelab”, esposizione delle opere degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna alle prese con morfologia e morfogenesi da “Historia Naturalis”.

“Grizzana ricorda Morandi” è parte del progetto di valorizzazione e salvaguardia del territorio attraverso l’arte del Comune di Grizzana Morandi (Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese), con la direzione artistica di Eleonora Frattarolo.

Risultato
  • 3
(8181 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022