motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  19/03/2018

A Monzuno vincono le elezioni “I ragazzi per il Comune” per il Consiglio Comunale dei ragazzi

notizia pubblicata in data : martedì 13 marzo 2018

A Monzuno vincono le elezioni “I ragazzi per il Comune” per il Consiglio Comunale dei ragazzi

Si sono svolte a Monzuno a febbraio le elezioni per il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, con la vittoria della lista "I ragazzi per il Comune" che ha avuto la meglio su "I ragazzi fanno la differenza" grazie al voto dei ragazzi di quinta elementare e delle scuole medie. Sindaco è stato eletto Nicola Guerra, che potrà contare sugli assessori Marcello Zanichelli, Leonardo Testoni, Chiara Salomoni, Alice Brunetti e Ginevra Cressati.

A dire il vero i programmi delle due liste si completano a vicenda. Dopo le elezioni il giovane sindaco ha dimostrato di avere le idee chiare e al passo coi tempi, aprendo alla lista di minoranza e spiegando che la sua giunta sarà animata da spirito collaborativo e che ci sono punti del programma della minoranza interessanti sul quale tutti lavoreranno insieme. Insomma, il giovane primo cittadino ha già chiarito che "sarò il sindaco di tutti, anche di chi non mi ha votato"

L'amministrazione comunale stava lavorando già da diverso tempo al regolamento del consiglio dei ragazzi, approvato all'unanimità dal consiglio comunale e condiviso con la dirigente scolastica con il collegio dei docenti. I ragazzi che hanno partecipato a questa esperienza sono stati preparati attraverso diversi incontri che hanno avuto l'obiettivo di "installare una goccia di democrazia" in loro affinché diventino dei cittadini attivi e consapevoli.

Lucia Dallolio, assessore alla scuola al Comune di Monzuno, ha spiegato che "il progetto è importante e speriamo possa durare nel tempo perché i ragazzi di oggi saranno i futuri amministratori di domani: è bene che comprendano per tempo quanto è difficile essere amministratori. Il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze resta in carica due anni e abbiamo intenzione di prendere molto sul serio le loro indicazioni".

Si tratta insomma di un percorso di "cittadinanza attiva" che nasce dalla collaborazione tra scuola, famiglie, amministrazione comunale e associazioni operanti nel territorio per educare i cittadini più giovani a giocare il proprio ruolo nel guidare le scelte politiche e nel promuovere comportamenti nella gestione dei beni comuni ispirati allo sviluppo sostenibile.

Le sedute della giunta dei ragazzi si tengono in orario curriculare, soltanto tre consigli all'anno sono previsti in orario extrascolastico. I ragazzi saranno chiamati a dialogare con i coetanei e con altri cittadini (e fra questi anche tecnici e amministratori pubblici), a raccogliere informazioni e pareri, a svolgere attività di esplorazione e indagine che li aiutino a riflettere sulla realtà, a confrontarsi e fornire suggerimenti o fare richieste che rispecchino il loro punto di vista.
I temi di riferimento riguardano sicurezza, aggregazione, tempo libero, sport, cultura e spettacolo, informazione e comunicazione, le relazioni fra la città in cui vivono e il loro Paese, l'Europa, il mondo. Potranno preparare degli ordini del giorno sui temi di loro interesse e presentarli al consiglio “dei grandi”, senza ovviamente partecipare alla discussione.

Risultato
  • 3
(5383 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022