motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: claudio giannasi  15/04/2015

“Ricordi nel silenzio”, sabato 18 aprile, a Monzuno, presentazione del volume di Angelo Benassi

notizia pubblicata in data : mercoledì 15 aprile 2015

“Ricordi nel silenzio”, sabato 18 aprile, a Monzuno, presentazione del volume di Angelo Benassi

Sabato 18 aprile, alle ore 16, presso la sala della Biblioteca "M. Marri", a Monzuno si terrà la presentazione del libro di Angelo Benassi, “Ricordi nel silenzio. Immagini del dolore e della memoria tra Monte Sole e Sant’Anna di Stazzema”, edito dal Gruppo di studi Savena Setta Sambro. Insieme all’autore saranno presenti il critico d’arte Gian Luigi Zucchini e Daniele Ravaglia, Presidente del Gruppo di Studi Savena Setta Sambro.

Nel volume, Angelo Benassi scrive: “Tempo fa a Monte Sole un anziano abitante mi diceva che prima della II guerra mondiale nelle borgate e nelle case coloniche del territorio il fervore del lavoro e le grida e i giochi dei bambini rendevano l'ambiente vivo e gioioso. Poi le distruzioni e gli orrori conseguenti al passaggio del fronte cancellarono le abitazioni e la vita di queste comunità, lasciando un silenzio solenne.

E' un silenzio che mi tocca profondamente ogni volta che ci torno; e ci torno spesso, in ogni stagione e con qualsiasi tempo. Chissà perché, questo luogo, che settanta anni fa vide l'inferno, mi dà un senso di serenità, se pur venata di malinconia. Da quando poi è stata fatta la pregevole opera di recupero e di messa in sicurezza dei ruderi delle borgate, ad ogni visita scatto qualche foto che colga nei ruderi segni del vivere di chi li abitava o più semplicemente fissi immagini di luoghi (Monte Sole appunto, e anche Sant'Anna di Stazzema) i cui nomi sono ben noti per le atrocità che vi furono commesse a danno soprattutto di donne e bambini.

Negli ultimi anni ho fotografato con piacere le installazioni "Gocce di memoria". Le stampe esposte vogliono essere un mio piccolo omaggio ai bambini e alle maestre delle scuole di Marzabotto e a tutti gli organizzatori di questa manifestazione che si rinnova ogni 25 aprile a ricordo di quei terribili fatti”.

Risultato
  • 3
(6716 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022