motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  28/07/2020

In distribuzione a San Benedetto le family card 2020-2021

notizia pubblicata in data : martedì 28 luglio 2020

In distribuzione a San Benedetto le family card 2020-2021

Si rinnova a San Benedetto l’appuntamento con le family card. Anche quest’anno infatti il Comune ha proposto l’iniziativa lanciata nel 2019 che consente alle famiglie con tre o più figli di avere accesso ad una serie di sconti e agevolazioni presso gli esercizi commerciali del territorio aderenti, estendendola anche alle famiglie con due figli che usufruiscono di servizi scolastici o di nuova residenzialità. Alle famiglie, insieme alla card, verrà consegnato infatti un opuscolo con l’elenco delle attività aderenti; inoltre i negozi saranno riconoscibili mediante apposite vetrofanie. Anche l’Ascom ha aderito al progetto.

«Confcommercio Ascom affianca con grande piacere il Comune in questa iniziativa – ricorda Giancarlo Tonelli, direttore generale Confcommercio Ascom Bologna - per molteplici motivi: da sempre crediamo nel rapporto virtuoso e nella collaborazione tra pubblico e privato; questo a maggior ragione nei territori montani, nei quali alcune criticità socioeconomiche hanno carattere strutturale e sono state aggravate dall’emergenza sanitaria dei mesi scorsi, e dove quindi è necessario attivare e mettere a sistema tutte le risorse disponibili; infine, sappiamo, e ne siamo orgogliosi, che uno dei punti di forza del progetto è proprio il coinvolgimento degli operatori economici, che partecipando all’iniziativa “Locale amico della famiglia” offrono una scontistica e una serie di promozioni che permette di alleggerire la spesa mensile di famiglie e cittadini»

Il progetto prevede diversi tipi di sconto: i negozi di alimentari praticheranno sconti fino al 10% sulla spesa o sosterranno parte dei costi dei campi estivi per i propri clienti soci, i ristoranti applicheranno sconti vari (in alcuni casi pasti gratuiti per i bambini con meno di 6 anni), le cartolerie arriveranno ad applicare su alcuni articoli sconti del 20%, le piscine faranno entrare gratis i ragazzi accompagnati, i patronati offriranno alcuni servizi a titolo gratuito.

C’è tempo ancora fino al prossimo 30 ottobre 2020 per far pervenire in Comune (di persona o via pec) le domande per ottenere la family card e le altre agevolazioni: i requisiti prevedono la residenza, la cittadinanza italiana (o la residenza in Italia da almeno 10 anni con regolare titolo di soggiorno), l’essere in regola con i pagamenti di tributi e tariffe comunali. I contributi sono dimezzati se il valore dell’ISEE del nucleo familiare è superiore a 30 mila euro.

Il sindaco di San Benedetto Val di Sambro ha ringraziato Ascom e la Curia di Bologna per il sostegno al piano delle politiche per la famiglia, che prevede inoltre riduzioni sulla TARI, sull’addizionale IRPEF e l’assegnazione di contributi economici per famiglie numerose residenti i cui figli usufruiscono di servizio mensa, trasporto scolastico, pre-post scuola, campo estivo comunale, pratica sportiva.

«Ascom ha voluto essere al nostro fianco e partner del progetto, questo mi fa piacere perché vuol dire che hanno condiviso la nostra idea di investire sulle famiglie. Inoltre come loro speriamo che questo progetto serva a favorire le relazioni fra i consumatori la rete commerciale e di servizi, per dare vigore al rapporto di fiducia fra le imprese e i cittadini, soprattutto dopo la fase drammatica dell’emergenza» conclude il sindaco di San Benedetto Alessandro Santoni.

Risultato
  • 3
(2991 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022