motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  19/02/2018

Apre a Castiglione un nuovo centro per disabili: si realizza un progetto portato avanti da vent'anni

notizia pubblicata in data : venerdì 09 febbraio 2018

Apre a Castiglione un nuovo centro per disabili: si realizza un progetto portato avanti da vent'anni

Sarà inaugurato sabato 10 febbraio alle ore 15,30 a Castiglione dei Pepoli il centro “Arcobaleno”: un centro socio riabilitativo diurno per disabili gestito dalla Cooperativa Bologna integrazione ANFFAS.

Saranno presenti Monsignor Matteo Maria Zuppi arcivescovo di Bologna, Chiara Gibertoni, direttore generale Azienda Ausl di Bologna, Eno Quargnolo, Direttore del comitato di Distretto socio-sanitario dell’appennino bolognese, Marco Mastacchi, Presidente del comitato di Distretto socio-sanitario dell’appennino bolognese, Igor Taruffi, consigliere della Regione Emilia-Romagna, Morena Capanni Rappresentante Familiari Anffas, Nicole Devaux Fiaccadori, Presidente Cooperativa Bologna Integrazione ANFFAS. Fondamentale in questo progetto è stato il ruolo dei familiari dei ragazzi inseriti al centro che hanno pulito gli spazi e li hanno arredati con risorse proprie, frutto di iniziative e donazioni.

Le sale sono all'interno del centro polifunzionale di via Pepoli, che ospita tra l’altro altri servizi aperti di recente quali il centro di protezione civile della Valle del Setta, il centro donazione sangue e in futuro uno spazio residenziale per persone disabili. Il progetto risale addirittura alla fine degli anni 90, e ha generato molto dibattito relativo soprattutto alla sua ubicazione: sorge infatti dove una volta c’era un giardino pubblico, su un versante collinare che è stato necessario stabilizzare. I primi lavori sono iniziati nel 2003 e portati a termine di recente, superando numerose difficoltà tecniche e burocratiche.

Le polemiche sono ormai alle spalle e i cittadini sabato potranno ammirare il centro Arcobaleno che è stato appositamente progettato per venire incontro alle esigenze peculiari dei ragazzi disabili del territorio. Ha quindi sale specifiche per ogni attività, compresa una stanza con parquet per attività motorie, yoga, ginnastica.
La struttura affiancherà, per la valle del Setta, il centro “Quadrifoglio” di San Benedetto Val di Sambro, portando così a compimento le linee di indirizzo del Comitato di distretto socio-sanitario dell’Appennino bolognese che prevedono l’ampliamento dell’offerta e l’evoluzione dei servizi. A Castiglione infatti è previsto l’accorpamento dei due centri diurni, mentre a San Benedetto nascerà un nuovo servizio focalizzato sulla formazione lavorativa delle persone disabili.
Durante la giornata sarà proiettato il documentario “La somma delle piccole cose”, ossia la vita al centro vista dai registi di Millemagichestorie.


Risultato
  • 3
(4527 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022