Dopo il grande successo del primo mese di riapertura della Rocchetta Mattei, che ha visto un’affluenza di pubblico eccezionale, con oltre 10.000 presenze e l’iniziativa di sabato 19 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con l’ingresso gratuito per tutti i visitatori riprende il consueto calendario di visite. Dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, prenotazione obbligatoria. Prezzi di ingresso: intero 7 euro; da
La Rocchetta Mattei costituisce uno degli elementi di maggiore caratterizzazione dell’intero Appennino bolognese. Edificio fantastico voluto dal Conte Cesare Mattei e acquistato nel 2005 dalla Fondazione Carisbo, delinea con pienezza la ricchissima cultura storica e artistica dell’Appennino, tanto da divenirne elemento identitario.
La mirabile opera di ristrutturazione operata negli anni ha restituito l’originario splendore all’immobile consentendone la fruibilità per circa i 2/3.
L’Amministrazione Comunale di Grizzana Morandi, su proposta della Fondazione Carisbo e di concerto con l’Unione dei Comuni dell’ Appennino e la Città Metropolitana ha avviato una fase sperimentale di apertura del castello a partire dall’agosto scorso con l’apporto determinante delle associazioni di volontariato del territorio che curano le aperture e le visite al complesso.
Aperture nei fine settimana con i seguenti orari: dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
I prezzi di ingresso sono i seguenti: intero 7 euro; da
Per informazioni:
Tel. 0516730311 (Comune di Grizzana Morandi – Centralino)
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022