15 aprile 2022 – Il 77° Anniversario della Liberazione d’Italia sarà celebrato in tutti i comuni dell’Unione dell’Appennino con appuntamenti che in alcuni casi vede coinvolta una delegazione Militare brasiliana. Tutti gli appuntamenti si svolgono in presenza dei Sindaci dei Comuni, delle autorità politiche, civili, militari locali e della cittadinanza interessata a partecipare alle cerimonie.
Camugnano
11.00 alzabandiera c/o la sede degli Alpini di Camugnano al centro sportivo
11.20 deposizione corona al monumento dei Caduti della Libertà in Piazza Kennedy. Discorso Autorità. A seguire visita al cippo in memoria di Antonio Brunetti presso Località Poggio
Castel di Casio
9:30 deposizione corona al Monumento ai Caduti del Cimitero di Suviana
10:00 Deposizione corona al Monumento ai Caduti a Badi
11:00 deposizione corona al Monumento ai Caduti a Castel di Casio con la presentazione e distribuzione del libro “I caduti militari, partigiani e civili di Castel di Casio vittime degli eventi bellici 1940-1945”. Interverranno Elisa Berti, assessore al Bilancio, Turismo, Manifestazioni e Sport del comune di Castel di Casio e Luciano Bernardi, autore del libro
Castel d’Aiano
09:30 Pradellino
10:00 Campidello (Labante)
10:15 Razola
10:30 Sassomolare
11:00 Castel d’Aiano
Nei luoghi indicati e alla presenza delle autorità cittadine sarà deposto una corona di fiori ai cippi e monumenti che ricordano i caduti che ricordano i tragici eventi della guerra
Castiglione dei Pepoli
09:00 Baragazza in Piazza Caduti 11 settembre 1944
09:30 Baragazza al Monumento ai Caduti.
10:00 Rasora
10.30 Castiglione dei Pepoli al Parco della Rimembranza dietro al Comune
11.00 Castiglione dei Pepoli Giardino “Dante Cruicchi”
11.15 Castiglione dei Pepoli Cimitero militare sudafricano.
11.30 Creda. Appuntamento con gli studenti delle scuole elementari di Cantagallo (comune in provincia di Prato). Le scuole vengono perché da anni c'è un patto di amicizia tra i due comuni, dovuto all'accoglienza che i cittadini di Creda fecero a quelli di Cantagallo nel 1944. Vennero ospitati per più di un mese perché sfollati dal loro paese dai tedeschi in ritirata. Quello di Creda è l'altro momento interessante della giornata: i bambini presentano i loro progetti e parlano di pace, ecc... Nel 2019 è stata anche apposta una lapide per ricordare l'accoglienza dei cittadini di Cantagallo da parte di quelli di Creda.
12:15 Lagaro
Tutte le tappe prevedono deposizione dell'omaggio floreale e interventi da parte del Sindaco, del coro degli Alpini e della banda Sisto Predieri.
Gaggio Montano
Domenica 24 aprile
11.00 ci sarà la Commemorazione a Bombiana
Lunedì 25 aprile
10.00 ci sarà la visita al Sasso di Rocca
11.30 in Località Guanella si svolgerà una cerimonia commemorativa dedicata ai caduti brasiliani nella battaglia di Monte Castello. Nella stessa giornata del 25 aprile l’Amministrazione comunale parteciperà come negli anni passati alla manifestazione di Porretta Terme.
Marzabotto/Monte Sole/Monzuno/Grizzana
Sabato 23 aprile
17:00 Vado di Monzuno, Sala Civica, inaugurazione mostra Dante Cruicchi
Domenica 24 aprile
16:00 Monzuno, intitolazione a Mario Nanni del piazzale antistante Chiesa San Giovanni Evangelista. E’ atteso Martin Schulz, già presidente del Parlamento Europeo
20:30 Grizzana Morandi, fiaccolata della liberazione. Sono previsti gli interventi del sindaco, Franco Rubini e di Martin Schulz, già presidente del Parlamento Europeo
Lunedì 25 aprile
08:30 Monzuno commemorazione ai caduti con trombettista
09:00 Vado di Monzuno commemorazione con Banda Bignardi
09:30 Marzabotto deposizione di corone nel Sacrario dei Caduti
10.30 San Martino di Monte Sole funzione religiosa della “Piccola famiglia Annunziata”. Relazioni dei membri del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi di Marzabotto e delle scuole dei comuni di Monte Sole. Successivamente sono previsti gli interventi di Valter Cardi, presidente comitato onoranze Caduti di Marzabotto, della sindaca, Valentina Cuppi. Sono annunciati gli interventi di Roberto Fico, presidente della Camera dei deputati, di Heiko Dornstedt, del giornalista Paolo Berizzi, dello scrittore Paolo Nori
Vergato
Sabato 23 aprile:
Visita della Delegazione Militare e consegna al Comune della Medaglia “Tributo alla FEB”
9:15 ritrovo c/o la Rocchetta Mattei in Riola con la Delegazione dell’Esercito Brasiliano e il Gonfalone della FEB;
10.00 Montecavalloro breve sosta in strada in prossimità della vecchia Chiesa;
10.30 visita al Cippo in loc. Boscaccio con lettura di un testo relativo all’attività e deposizione di omaggi floreali;
11.15 visita al Cippo in loc. Precaria con lettura di un testo relativo all’attività e deposizione di omaggi floreali;
14.00 presso la Sala Consiliare del Municipio cerimonia di apposizione sul Gonfalone Comunale della Medaglia “Tributo alla FEB” concessa al Comune di Vergato dal Comandante dell’Esercito Brasiliano, e discorsi ufficiali da parte del Sindaco e della massima autorità militare brasiliana presente;
15.00 visita al Monumento in loc. Castelnuovo, con deposizione di omaggi floreali, discorsi delle autorità presenti e lettura di un testo relativo all’attività.
Lunedì 25 aprile
8:45 Riola, ritrovo in Piazza Alvar Aalto deposizioni c/o Monumento Caduti di Savignano e Cippo ai Caduti di Via Nazionale
9:45 Vergato, Via Modena c/o Caserma Carabinieri deposizioni alla Lapide interna e Cippo ai Caduti
10:15 Vergato, Via Cavour–cortile Scuola Elementare deposizione c/o Cippo Caduti, con la partecipa- zione degli alunni dell’Istituto Comprensivo.
10:30 Vergato, Piazza Capitani della Montagna deposizione c/o la Lapide esterna al Municipio, e partecipazione del Complesso Bandistico G.Verdi
11:00 Vergato, P.zza della Pace, Monumento Caduti deposizione e discorso ufficiale del Sindaco
11:45 Calvenzanom, SS64 loc. Chiusa di Cavacchio deposizione c/o il Cippo ai Caduti
12:00 Vergato, Via Rapolo deposizione c/o Cippo ai Caduti in loc. Boschi
13:00 Susano, deposizione c/o il Cippo ai Caduti
13:15 Cereglio, incrocio SP25/SP26 deposizione c/o il Monumento ai Caduti
13:30 Tolè, via Vedettola deposizione c/o il Cippo ai Caduti
San Benedetto Val di Sambro
8.30 San Benedetto Val di Sambro, deposizione corona alla lapide del Palazzo Comunale
8.45 Monteacuto Vallese Strada Provinciale (loc. Casa Sarti), deposizione corona al Cippo dei Caduti
9.00 Monteacuto Vallese San Rocco, deposizione corona al Monumento dei Caduti
9.15 Ripoli, Santuario di Serra, deposizione corona alla lapide dei Caduti
9.45 Montefredente, deposizione corona al Monumento dei Caduti
10.15 Pian di Balestra, deposizione corona al Monumento Martiri della Resistenza
11.00 Cà di Santoni, deposizione corona al Monumento Martiri della Resistenza
11.30 Piano del Voglio, deposizione corona al Monumento ai Caduti
Orazione Commemorativa. Parteciperà il Corpo Bandistico di Piano del Voglio
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022