In occasione dell’anniversario quarantennale della morte di Luigi Fantini (1895-1978) e dei novant’anni dalla nascita del nipote Enrico Fantini (1928-2013), l’Istituto di Istruzione Superiore Luigi Fantini di Vergato organizza sabato 21 aprile il Convegno “Uno sguardo sull’Appennino con Luigi ed Enrico Fantini”.
L'appuntamento è nei locali della Biblioteca Comunale “Paolo Guidotti” di Vergato, dalle ore 9 alle ore 12, dove sarà inoltre possibile visitare una mostra tematica dal 23 aprile al 7 maggio, negli orari di apertura.
Inserito fra gli eventi legati alle “Celebrazioni fantiniane”, Il Convegno-Mostra ha lo scopo di celebrare Luigi ed Enrico Fantini, importanti figure che hanno con le loro appassionate ricerche speleologiche, mineralogiche, paletnologiche, fotografiche ed
artistiche fortemente influito sulla conoscenza e valorizzazione del territorio dell’Appennino bolognese.
Al convegno, moderato da Paolo Bernardi, dirigente scolastico, parteciperà lo speleologo Claudio Busi, socio storico del GSB-USB (Gruppo Speleologico Bolognese-Unione Speleologica Bolognese), Gabriele Nenzioni, direttore del Museo della Preistoria “Luigi Donini” di San Lazzaro di Savena; Enzo Busatta, erede di Enrico Fantini; Lanfranco Ragazzi, ottico vergatese; i docenti dell’Istituto “Luigi Fantini”: Gabriela Bin, Giuseppe Scandura, Elli Signani.
Quest'ultima si è occupata del coordinamento scientifico dei contenuti che
saranno esposti dagli allievi della 4^ CAT (Costruzione Ambiente e Territorio) e della 5^ AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing) in sede di Convegno.
Inoltre, nelle giornate del 23 aprile, del 2 e 7 maggio, gli alunni della classe 3^ AFM, seguiranno l’apertura della mostra presso la Biblioteca di Vergato con servizio di
reference ed accoglienza (all'interno del servizio di alternanza Scuola-lavoro).
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022