motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  13/05/2020

La giunta del Comune di Monzuno destina alla scuola il 5% delle indennità di sindaco e assessori

notizia pubblicata in data : mercoledì 13 maggio 2020

La giunta del Comune di Monzuno destina alla scuola il 5% delle indennità di sindaco e assessori

La giunta del Comune di Monzuno ha confermato la scelta di tagliare volontariamente del 5% l’indennità che spetta a sindaco e assessori comunali, con una novità: non si tratta più di un generico atto di risparmio per le casse del Comune, ma di un atto di indirizzo preciso, perché le risorse risparmiate saranno destinate alla scuola.

Il sindaco Bruno Pasquini ha motivato con queste parole la decisione presa: «Abbiamo pensato di dare un’ulteriore contributo all'Istituto comprensivo di Vado-Monzuno perché i giovani sono il nostro futuro e oltre i lavori alle strutture scolastiche, che abbiamo già programmato, abbiamo pensato anche ad un segno concreto di sostegno».

Per comprendere la genesi di questa decisione va ricordato che con la legge 266/2005 il governo stabilì il taglio del 10% di qualunque indennità, compenso, gettone di presenza o retribuzione riconosciuta agli amministratori locali. A questo taglio obbligatorio per legge, la giunta all’epoca guidata da Andrea Marchi aggiunse nel 2007 un ulteriore taglio del 5%, poi confermato nei due mandati di Marco Mastacchi: si tratta di una opzione non obbligatoria, ma di una scelta che porta a un risparmio messo a disposizione della spesa generale.

Tale risparmio, pari a circa 358 € al mese, è stato confermato anche per il 2020 con una indicazione in più prevista in sede di bilancio, quando gli amministratori hanno deciso di finalizzarlo con un obiettivo preciso: creare un fondo specifico per le borse di studio.

Quella che negli anni passati costituiva una generica riduzione di spesa, insomma, dal 2020 si trasforma in borse di studio, anche se nell’immediato verrà indirizzata probabilmente alla gestione dell’emergenza Covid-19, come spiega Monica Morini, Assessore alla sanità, politiche sociali e scuola: «Quest'anno abbiamo comunicato alla dirigenza dell'Istituto Comprensivo che possono utilizzare questo denaro per le esigenze legate all'emergenza Covid-19; ma il nostro intendimento è utilizzarlo per premiare gli studenti meritevoli assegnando delle borse di studio legate a personaggi del Comune di Monzuno. Vorremo, infatti, ricordare attraverso le borse di studio persone che, nella loro vita hanno fatto tanto per il comune e la popolazione».

Risultato
  • 3
(4034 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022