motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: claudio giannasi  11/05/2015

“Vergato Arte”, due fine settimana di mostre diffuse nel centro storico, incontri e proiezioni

notizia pubblicata in data : venerdì 08 maggio 2015

“Vergato Arte”, due fine settimana di mostre diffuse nel centro storico, incontri e proiezioni

Due fine settimana, il 9-10 e il 16-17 maggio, di “Vergato Arte”, la manifestazione che porta sull’Appennino, a Vergato, le opere di decine di artisti provenienti da tutta Italia, tra i quali: Mario Nanni, Guido Sammarchi, Mataro da Vergato, Damiano Taurino, Anna Maria Bastia, Mario Ambrosini, Salvatore Grillo.

Organizzata dall’Associazione “Vergato Arte Cultura” in collaborazione con l’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e il Comune di Vergato (direzione artistica di Mario Ambrosini), la sesta edizione ripropone formula del percorso espositivo articolato che coinvolge la realtà storica del paese, con mostre diffuse in diverse location.

Nutrito il programma delle iniziative che si aprirà sabato 9 maggio con l’inaugurazione delle mostre a partire dalle ore 10, e nel quale spicca la giornata di domenica 10 maggio dedicata all’artista Luigi Ontani. Alla presenza del Maestro, alle ore 17, presso il Cinema Nuovo di Vergato (entrata libera), sarà proiettato “DisinCantoIconico” (regia di Maurizio Finotto), film d’arte che dialoga con l’immaginario poetico di Luigi Ontani girato tra Bologna e Vergato ed elaborato con la tecnica dell’animazione in stop motion. Un viaggio visivo fatto d’immagini e suoni, che racconta il personale mito della creazione di un artista che ha incorporato nella sua opera influssi storici e mitologici, sia dell’Oriente che dell’Occidente.

A seguire, Eleonora Frattarolo presenterà il progetto della mostra “Luigi Ontani incontra Giorgio Morandi. Casa-Mondo” che sarà proposta a Grizzana Morandi, Casa Studio Giorgio Morandi, Fienili del Campiaro, dal 26 giugno al 30 agosto prossimi. Mostra che vedrà Luigi Ontani esporre in ogni camera della Casa-Studio una magia ceramica visionaria e fiabesca in forma di natura morta, appositamente creata per irrompere nella trama delle cose, dei colori, della luce; nel percorso sentimentale delle stanze, del tempo, di Giorgio, Dina, Anna, Maria Teresa Morandi.

Sempre nel pomeriggio di domenica il Maestro dialogherà con Renato Barilli, sul progetto di Ontani per la Fontana per Piazza Capitani della Montagna a Vergato.

Nel fine settimana successivo, la giornata di sabato 16 maggio, oltre alle mostre d’arte, proporrà diversi appuntamenti letterari presso la Biblioteca Comunale (Galleria I Maggio, 86/A). Alle16.30, “25 storie vere per capire i nostri ragazzi”, presentazione del libro dell'avvocato Katia Lanosa e del comandante della Stazione dei Carabinieri di Bologna, Claudio Corda; ore 20.30, Serata Letteraria e presentazione del noir, “L’ammiratore” dello scrittore Roberto Carboni. A seguire, a cura del Gruppo di promozione culturale “Assolutamente azzurro”, “Noir/Poesia: può esistere un legame tra due espressioni letterarie così differenti?”, incontro di parole, immagini e musica tra buio e luce nel quale verranno proposti: “Nel Tempo Orfano”, video del fotografo Ugo Faiz, poesie e voce di Anna Agostini; “Dei lividi sull’anima”, video del fotografo Sauro Corona, poesie e voce di Gianfranco Corona. Voci recitanti: Mauro Mosa e Anna Agostini. A seguire, Interventi musicali: Maurizia Bassi, Aldo Barzini, Rodolfo Calabrese, Giuseppe Ficarra, Lino Laconi.

Per la chiusura “Vergato Arte”, domenica 17 maggio, altro evento d’interesse in programma alle ore 17 al Cinema Nuovo di Vergato (sempre ad entrata libera) con  “Le performance di Mataro da Vergato: dal 1986 al 2001”, proiezioni. Sarà presente l’Artista che dialogherà con il Sindaco di Vergato, Massimo Gnudi, l’Assessore alla Cultura, Ilaria Nanni e il Presidente dell’Associazione “Vergato Arte Cultura”, Claudio Martinelli.

Risultato
  • 3
(8549 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022