motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: claudio giannasi  15/09/2014

“Agrimonte”, Festa della filiera agricola e convegno il 13 e 14 settembre a Castel di Casio

notizia pubblicata in data : sabato 06 settembre 2014

Un’occasione per dare voce e visibilità ai tanti che hanno scommesso di fare impresa sull’Appennino tosco-emiliano: questo si propone di essere “Agrimonte”, evento che si svolgerà a Castel di Casio sabato 13 e domenica 14 settembre. Una festa per la filiera agricola (il sottotitolo recita infatti “Terre e animali sani per rendere migliore la vita”), ma anche per mettere in risalto le possibilità di crescere grazie alle risorse del territorio, dal legno al turismo, all’ospitalità, passando per le tante eccellenze alimentari dell’Appennino: castagne, funghi, tartufi, frutti dimenticati, erbe officinali, selvaggina, ungulati, animali d’allevamento, formaggi, miele…

Per due giorni, dalle 10 alle 23, la possibilità di degustare le eccellenze del territorio, di curiosare tra gli animali della fattoria, di capire ed incuriosirsi con il ciclo del legno e quello delle castagne. Né mancheranno giochi ed altre attrattive, come l’esibizione del coro Biasânòt sotto la torre medievale (sabato 13 ore 21) o la coreografica sfilata dei trattori, che verranno benedetti domenica 14 alle 10.30.

“Agrimonte”, oltre la festa, sarà anche un importante momento di incontro e di confronto per operatori ed imprenditori, con il convegno intitolato “Fare impresa in Appennino: idee e prospettive”, che si terrà sabato 13 alle ore 15 presso la sala civica di Castel di Casio. Interverranno tra gli altri l’assessore regionale Tiberio Rabboni, Marco Aldrovandi, Matteo Bernardini, Matteo Calzolari, Vladimiro Ferri,  Maurizio Nati, Sergio Palmieri, Renzo Panzacchi,  Claudio Rizzoli, Giovanni Tamburini, Gabriele Zaccoletti, Aldo Zivieri. Moderatore Gabriele Cremonini.

Al termine del convegno, aperto ad esplorare numerose tematiche connesse allo sviluppo delle aree montane, verrà premiata in modo singolare un’azienda del territorio distintasi in termini di qualità: i titolari avranno infatti l’opportunità di effettuare uno stage presso un’azienda leader in Italia nel loro settore; l’iniziativa è promossa dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese. 

Risultato
  • 3
(8298 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022