motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Mariaelena Mele  27/09/2022

Castiglione dei Pepoli, identificato un soldato tedesco

notizia pubblicata in data : giovedì 15 settembre 2022

Castiglione dei Pepoli, identificato un soldato tedesco
Si chiamava Helmut Wiedemann il soldato tedesco trovato, nel 2016, nei pressi di Montepiano, nella provincia di Prato, dai ricercatori Davide Pazzaglia e Rinaldo Fabbri di Castiglione dei Pepoli, noti per le loro ricerche belliche.

Helmut Wiedemann è rimasto disperso per ben 78 anni e la sua identificazione, avvenuta grazie alla piastrina e ad altri oggetti personali trovati accanto al corpo, è stata confermata dal Wast, l’archivio militare di Berlino.

Il soldato è ritenuto un pioniere della 334° Divisione di fanteria tedesca e sembra sia morto durante un combattimento corpo a corpo, contro il 168° reggimento della 34° Divisione di Fanteria USA.

Helmut Wiedemann è nato il 25 maggio nel 1911 e ora riposa al Cimitero Militare Tedesco del Passo della Futa, sepolto vicino al suo compagno Karl Moller, di soli 20 anni, ritrovato nel 2010, sempre dai due ricercatori nei boschi dell’Appennino tosco-emiliano, con l’aiuto del metal-detector.

Pazzaglia e Fabbri, “veterani” delle ricerche belliche, sono i curatori del Museo Sud Africano di Castiglione dei Pepoli che si trova all’interno del Centro di Cultura, Paolo Guidotti.

(nella foto Davide Pazzaglia, il colonello Gerd Beyer e Rinaldo Fabbri)

Risultato
  • 3
(112 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022