Nel Piano di Gestione della Regione Emilia-Romagna del 2018 è stato lanciato un forte allarme sulla sopravvivenza di questo Sito d’Interesse Comunitario, determinato in gran parte dalla riduzione della portata sorgiva, per effetto dei cambiamenti climatici e dalla captazione dell’acqua per usi civili. E’ tardi per trovare delle soluzioni o si potrebbe ancora intervenire per salvaguardare il Sito?
A questa domanda proveranno a rispondere i relatori che interverranno: Ing. Alberto Nasci, sindaco di Castel d’Aiano; Eugenio Salamone, capogruppo FAI (Fondo Ambiente Italiano) Appennino bolognese; Stefano Caliandro, presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Mobilità dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna. Giovanna Barbieri, commissione TAM CAI Regione Emilia-Romagna; Francesco Besio, Rete Natura 2000 e attuazione della Direttiva comunitaria "Habitat" (Gestione siti Natura 2000 e Valutazioni di incidenza); Andrea Gherardini, Consorzio della Bonifica Renana. Il dibattito sarà moderato da Giorgio Trotter operatore regionale del TAM CAI. L’ingresso è libero
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022